
Sabato 10 novembre, alle 18:30, nella biblioteca comunale "V.Laterza" di Palagiano, Marcello Introna, autore de "Percoco" torna a Palagiano per presentare il suo secondo romanzo "Castigo di Dio", ambientato negli anni del fascismo, quando un coraggioso giornalista prova a ficcare il naso nel cuore nero del capoluogo pugliese per sciogliere i nodi di un intrigo.
Siamo a Bari ed è il 1943 e c'è un enorme caseggiato popolare che la gente lo chiama "la Socia", abbreviazione di un più pomposo "cooperativa sociale della carovana dei facchini". L'origine del nome risale a un nobile progetto germinato sul finire dell'Ottocento nell'Italia umbertina: dare alloggio dignitoso al proletariato che avrebbe fatto grande l'Italia da non poi così tanto unita.
Col tempo, abbandono e degrado hanno occupato il territorio. A mezzo secolo dalla sua venuta al mondo, del sogno sociale non rimane che il nome.
La Socia è il cuore nero di Bari. La gente, di giorno, se ne tiene alla larga tranne un coraggioso giornalista che chiamano "Il Bracco".
La presentazione sarà moderata da Angelo Di Leo, direttore de "La Ringhiera", con letture di Giancarlo Luce, Lizia Monaco, Gianni D'Auria, Carlotta Campobasso.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui