news ed eventi CIA

Pizza di un tempo": a Mottola la pizza come al tempo dei nostri nonni

Una pizza margherita appena sfornata Una pizza margherita appena sfornata

Mercoledì 7 aprile, a partire dalle 18, a Mottola si terrà il primo appuntamento "Pizza di un tempo - la pizza come al tempo dei nostri nonni".

Il gruppo d'acquisto Terra delle Gravine, in collaborazione con l'associazione culturale Mottolaverso, con il ristorante La Finestra sul Cielo e con il patrocinio del Comune di Mottola, presentano il primo evento Pizza di un tempo. 

L'evento prende spunto da quello che è il credo del G.A.S. Terra delle Gravina, ovvero ritornare ad un cibo sano, naturale, territoriale, possibilmente biologico e non contaminato da chimica, lontano dalle dinamiche del cibo industriale di massa. Uno degli obiettivi del gruppo d'acquisto è proprio quello di formare le comunità e di dare conoscenza e risalto a queste tematiche, al fine di ritornare alla vera e sana dieta mediterranea.

In questa serata l'attenzione sarà posta sui grani antichi coltivati sulla Murgia, un filiera che vede coinvolti diverse realtà locali. 

Il maestro pizzaiolo Francesco Tartarelli, del ristorante La Finestra sul cielo, mostrerà, come si possono lavorare dei grani anche a basso contenuto di glutine, fino ad ottenere addirittura delle pizze, appunto la "Pizza di un tempo".

Le farine che si utilizzeranno sono ottenute dalla macinazione di grani antichissimi, le Saragolle, parenti del grano Khorasan, il cosiddetto grano del faraone.

Durante lo show cooking interverrà Umberto Galeandro, del gruppo d'acquisto Terra delle Gravine, che parlerà dell'alimentazione, soffermandosi sulle dinamiche relative ai grani, di come questi sono cambiati nel corso dei secoli fino ad oggi. Infine interverrà l'osteopata Davide Bianco che farà il punto su quelle che sono le problematiche, anche a livello fisico, a cui può portare l'assunzione massiccia di glutine.

L'evento è promosso in collaborazione con l'associazione culturale Mottolaverso, il cui presidente Nicolangelo Greco ha subito colto l'invito dell'organizzazione, essendo sensibilizzato dai temi trattati.

Un ulteriore nota di merito, riferisce l'organizzazione, va al Comune di Mottola che ha patrocinato l'evento, in particolare all'assessore alla cultura Beatrice Ottaviani.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

Mottola si prepara a celebrare l'80° anniversario della Liberazione, una giornata di grande ...

La Redazione - gio 24 aprile

Sono partiti da alcune settimane i lavori di manutenzione del verde pubblico a Mottola, ...

La Redazione - sab 26 aprile

Uno scontro tra due auto si è verificato nella seconda serata di ieri, sabato ...