news ed eventi CIA

Premiate le eccellenze: riconoscimento agli studenti del Nicola Ruffo

I premiati I premiati

Nella cornice del Palazzo di Città di Castellaneta, la cerimonia di premiazione organizzata dal "Comitato per la Qualità della Vita" ha visto premiate le eccellenze della scuola secondaria di primo grado dell'istituto scolastico Nicola Ruffo di Palagiano. Questo evento è stato parte dei "Giorni della Meritocrazie," promossi dal comitato dal 1984, volti a riconoscere e valorizzare i giovani talenti della Terra Ionica.

La cerimonia, svoltasi il 19 settembre, è stata un momento di festa e gratificazione per studenti, insegnanti e famiglie. Alla presenza del sindaco Giambattista Di Pippa, delle autorità comunali e dei dirigenti scolastici, sono stati premiati gli studenti che hanno ottenuto punteggi eccezionali nei loro esami di stato.

Il professor Carmine Carlucci, figura chiave di questa iniziativa, ha sottolineato l'importanza dello studio e il suo ruolo cruciale nella formazione delle giovani menti. Ha enfatizzato come il duro lavoro e il sacrificio siano alla base di ogni successo e ha elogiato gli studenti per il loro impegno nel raggiungere l'eccellenza.

Quattro studenti dell'istituto comprensivo Gianni Rodari sono stati premiati durante l'evento: Vanessa Antonicelli, Martina D’Agostino, Martina Passarella Grazia della classe 3^ B e Nicola Scialpi della classe 3^ C. Questi giovani talenti hanno dimostrato dedizione allo studio e impegno costante, ottenendo risultati importanti.

Il dirigente scolastico, il professor Vito Cuscito, ha elogiato gli studenti per il traguardo raggiunto, sottolineando l'importanza delle competenze acquisite per il loro futuro e per lo sviluppo della Terra Ionica. Ha anche parlato delle sfide che i giovani affrontano nel trovare il giusto equilibrio tra studio e altre distrazioni nella vita quotidiana.

Infine, ha affermato che questi giovani talenti saranno contesi dalle aziende in futuro, poiché saranno in grado di contribuire al loro sviluppo. Questo evento ha celebrato l'impegno, la dedizione e il talento degli studenti, sottolineando l'importanza dell'eccellenza accademica nella formazione delle future generazioni.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 9 aprile

Ci saranno anche Cosimo Pinto e Maurizio Cervellera al prossimo Campionato ...

La Redazione - mer 9 aprile

Ladri a segno nel cuore della notte nei centri abitati di Laterza e Palagiano. Sono diverse, infatti, ...

La Redazione - ven 11 aprile

Il Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”, in collaborazione con associazioni locali e ...