news ed eventi CIA

Prodotti potenzialmente pericolosi: maxi sequestro in provincia di Taranto

maxi sequestro maxi sequestro

Nelle ultime settimane, le Fiamme Gialle del Comando provinciale di Taranto hanno eseguito, in alcune aziende ed esercizi commerciali di Taranto, Statte, Martina Franca, Marina di Ginosa, Laterza, Manduria, Sava e Avetrana, mirati controlli a contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica.

Gli interventi, eseguiti dai finanzieri del gruppo di Taranto, delle compagnie di Martina Franca e Manduria e della tenenza di Castellaneta, hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro 1,9 milioni di prodotti di vario genere, tra i quali articoli in plastica per uso alimentare, bigiotteria, cosmetici, oggetti per la casa e materiale di cancelleria privo delle informazioni previste dal “Codice del Consumo”.

Tale provvedimento normativo stabilisce, infatti, che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, debbano riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze in grado di causare potenziale danno al consumatore nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.

All’esito degli interventi, i finanzieri tarantini hanno proceduto a segnalare alle competenti autorità i titolari di 10 delle rivendite interessate dai controlli

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - ven 18 luglio

Tre serate di grande jazz animeranno il cielo estivo laertino con la seconda edizione del ...

La Redazione - mar 22 luglio

È iniziato oggi il sit-in permanente e a oltranza di un gruppo ...

La Redazione - gio 24 luglio

Intesa tra commercianti e sindaco Frigiola: via Roma riaprirà al traffico entro 10 giorni. ...