news ed eventi CIA

Scarcia: anagrafe più veloce, controlli sui contratti e scuole in ordine

Anna Maria Scarcia Anna Maria Scarcia © ViVi

Durante l’incontro del 7 novembre nel centro anziani di via Livatino a Massafra, l’assessore Anna Maria Scarcia (delega agli Affari Generali, Servizi Demografici ed Elettorale, Pubblica Istruzione e Contenzioso) ha illustrato come, nei primi cento giorni, abbia riportato efficienza all’ufficio anagrafe, riordinato il settore contratti e contenzioso e garantito un avvio scolastico regolare, con l’obiettivo di offrire servizi più rapidi, trasparenti e vicini ai cittadini.

«Il settore anagrafe rappresentava una delle criticità maggiormente avvertite dalla popolazione: attese fino a tre mesi per il rilascio della carta d’identità, sportelli chiusi il venerdì e ricorso dei cittadini ai comuni limitrofi». Scarcia ha dichiarato che la priorità, dal giorno dell’insediamento, è stata ristabilire operatività, credibilità e continuità del servizio.

«Parallelamente - ha spiegato l'assessore - è stata avviata una revisione sistematica di contratti, convenzioni e accordi stipulati in passato dal Comune con soggetti pubblici e privati, con l’obiettivo di eliminare sprechi e correggere condizioni sfavorevoli all’ente.

Sul fronte della pubblica istruzione l’assessorato ha coordinato l’intero avvio dell’anno scolastico: cedole librarie, fabbisogno aule, mensa, trasporto scolastico e supporto alla programmazione degli istituti.

Per risolvere il problema delle carte d’identità, l’amministrazione ha attivato un open day straordinario il 24 luglio, dedicato esclusivamente ai rilasci. A seguire sono stati introdotti provvedimenti strutturali:
riapertura del venerdì, con sportelli attivi 9:30–12:00;
incremento del personale: dal 17 novembre arriva un funzionario dedicato, e da pochi giorni è operativo un secondo impiegato in co-utilizzo;
– installazione del totem ANPR per l’emissione dei certificati;
– potenziamento del supporto ai cittadini stranieri tramite l’associazione Babele, che fornisce assistenza linguistica e amministrativa.

Secondo i dati forniti dall’assessore, da luglio a oggi sono state rilasciate 1.577 carte d’identità, quasi quanto le 1.977 emesse nei primi sei mesi dell’anno, segno di un aumento significativo del ritmo di lavorazione.

Il tempo medio di attesa per una prenotazione è ora inferiore ai 10 giorni.

In materia di contenzioso, la mappatura delle controversie e la revisione degli atti hanno portato a:
recesso da una convenzione giudicata onerosa per attività di vigilanza zoofila e ambientale;
revoca della gara del trasporto scolastico per vizi e costi considerati non sostenibili;
– avvio della digitalizzazione dei fascicoli dell’ufficio contenzioso.

Per quanto riguarda le scuole, Scarcia ha evidenziato la collaborazione con la protezione civile, attiva negli ingressi e nelle uscite, e ha ricordato che tutti i servizi — mensa, scuolabus, fornitura libri — sono partiti regolarmente grazie al coordinamento tra assessorato, dirigenti e uffici.

Tra le iniziative in programma figurano la piantumazione di 177 alberi, uno per ogni nato nel 2024, e la Festa dell’Albero del 21 novembre, con tre nuove piante dedicate al progetto «albero della legalità» in collaborazione con i carabinieri forestali.

In chiusura, l’assessore ha confermato che è in valutazione la proposta di acquisizione del cinetatro Spadaro, definito «luogo vivo e identitario» che merita un esame approfondito dell’intera amministrazione.

Nei prossimi mesi l’assessorato punta a consolidare la stabilità dell’anagrafe, completare la digitalizzazione degli archivi, aggiornare il regolamento del trasporto scolastico e proseguire nella revisione dei contratti per garantire un impiego delle risorse efficiente, sobrio e orientato al bene comune». Scarcia ha ribadito che la linea dell’amministrazione è basata su ascolto, metodo, serietà e sulla volontà di offrire servizi pubblici che siano davvero vicini ai cittadini.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 9 novembre

Il Soccer Massafra affronterà oggi a Mola di Bari la Virtus Mola Calcio, in una gara valida ...

La Redazione - lun 10 novembre

L’inaugurazione del comitato elettorale di Rosa Camardo Leggieri, candidata alla carica di ...

La Redazione - oggi, mer 12 novembre

A Massafra il sindaco Giancarla Zaccaro e l’assessore all’Ecologia ...