news ed eventi CIA

Settimana contro il bullismo: tra laboratori, teatro e sport

Palagiano Palagiano

A Palagiano, dal 12 al 18 maggio, l’associazione socio culturale Luce & Sale promuove una settimana di eventi contro il bullismo e il cyberbullismo, con il patrocinio del Comune di Palagiano e la collaborazione della Consulta delle Associazioni e della parrocchia Maria SS. Annunziata. Il progetto, ispirato dall’esortazione di don Lorenzo Cangiulli, punta a sensibilizzare ragazzi e famiglie al rispetto reciproco e al rifiuto della violenza.

Il filo conduttore della rassegna è “RispettiAMOci: vedo, sento, parlo!”, un invito concreto a non restare in silenzio di fronte al disagio.

Si parte lunedì 12 maggio: alle 9 il personale della Polizia di Stato incontrerà gli alunni delle scuole primarie Rodari e Giovanni XXIII per parlare di bullismo e cyberbullismo. Alle 17, nel salone Don Giovanni Pulignano, prenderà il via il primo laboratorio creativo per ragazzi e genitori: “RaccontiAMO, fumettiAMO, fotografiAMO”, con la scrittrice Pasqua Donvito, il fumettista Gianbattista Montinaro e il fotografo Gianluca D’Aniello.

Martedì 13 sarà il turno delle scuole secondarie: dalle 9:30 alle 12:30, sempre con il supporto della Polizia di Stato, l’incontro si terrà nell’auditorium dell’IISS Quinto Orazio Flacco. Nel pomeriggio, secondo appuntamento con il laboratorio.

Mercoledì 14, alle 19:30, spazio al teatro con lo spettacolo “Io valgo di più”, curato dagli alunni dell’IISS Flacco sotto la guida delle docenti Maria D’Auria e Daniela Montemurro.

Giovedì 15, giornata internazionale della famiglia, sarà particolarmente ricca. Al Palazzo Municipale in piazza Vittorio Veneto sarà inaugurata la mostra con gli elaborati del concorso “RispettiAMOci, raccontiAMOci, fumettiAMOci, fotografiAMOci”. Alle 19:30, nel chiostro della parrocchia Maria SS. Immacolata (in caso di pioggia nel salone Orsini), si terrà la tavola rotonda “La famiglia ha un posto centrale nella pedagogia, no al bullismo”.

Dopo i saluti di Stefania Favale (presidente di Luce & Sale), del sindaco Domiziano Lasigna e di padre Roger Zama Akian, interverranno: don Francesco Mitidieri dell’associazione Noi e Voi; Leonardo Trione, psicologo e pedagogista; Rocco Ressa, sociologo; la dirigente scolastica Maria Giuseppa Giove; il dottor Stefano Martina della Polizia di Stato; Coordina gli interventi la professoressa Porsia Granata. Conclude don Lorenzo Cangiulli.

Venerdì 16, dalle 17 alle 19:30, terzo e ultimo incontro del laboratorio artistico.

Sabato 17, giornata dello sport con “SbulloniAMOci”, attività coordinate dalle associazioni sportive del territorio, ANSPI e liceo scientifico Flacco.

Gran finale domenica 18 alle 19:30 nella parrocchia Maria SS. Annunziata, con la celebrazione della santa messa e la premiazione del concorso grafico-fotografico.

Una settimana intensa per dire no al bullismo, partendo dalla forza del dialogo, della famiglia e della comunità educante.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 9 aprile

Ci saranno anche Cosimo Pinto e Maurizio Cervellera al prossimo Campionato ...

La Redazione - mer 9 aprile

Ladri a segno nel cuore della notte nei centri abitati di Laterza e Palagiano. Sono diverse, infatti, ...

La Redazione - ven 11 aprile

Il Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”, in collaborazione con associazioni locali e ...