news ed eventi CIA

SOLD OUT ALLO SPADARO PER "L’AMICO DEL CUORE"

SOLD OUT ALLO SPADARO PER L’AMICO DEL CUORE SOLD OUT ALLO SPADARO PER L’AMICO DEL CUORE | © Massafra

Prosegue con “L’amico del cuore” la stagione di prosa organizzata dal Comune di Massafra in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.



Lo scorso 15 marzo il teatro Spadaro di Masafra ha registrato il tutto esaurito. Grande successo per la compagnia che ha portato in scena uno spettacolo esilarante, una commedia in due atti scritta da Vincenzo Salemme che firma anche la regia. La storia è divertente di suo ed il cast fa il resto. Il risultato è uno spettacolo spensierato, leggero che al tempo stesso fa riflettere su quanto sia semplice avere una mentalità aperta quando non si è coinvolti direttamente nella vicenda.

Un medico, Roberto Cordova (Mario Porfito), confida al suo amico sacerdote, padre Leonardo (Francesco Procopio), un desiderio inconfessabile: desidera fare l’amore con la bella e affascinante moglie svedese del suo migliore amico per la quale da sempre prova attrazione. Essendo gravemente malato di cuore, si sente legittimato ad esprimere questo ultimo desiderio prima di partire per l’America dove subirà, con pochissime possibilità di sopravvivenza, un delicato quanto rischioso intervento al cuore. Il sacerdote cerca di dissuaderlo da questa idea assurda ma nulla da fare. Roberto piomba a casa dell’amico Michelino Seta (Biagio Izzo) e non esita ad avanzare la sua richiesta. L’affermato giornalista dalla mentalità apparentemente aperta e democratica è sconvolto dalla proposta, mostra la sua vera natura: è geloso della moglie e falsamente open minded.

incasata la moglie Frida (Yiulya Mayarchuk), i due le prospettano la situazione. La donna deciderà di concedersi a Roberto prima che parta per l’America? La sorella di Michele, Luisa (Antonella Cioli), è da sempre convinta dell’infedeltà di Frida. La donna è vedova e madre di un ragazzino di 14 anni, Geremia (Samuele Sbrighi), affetto da sindrome di Matusalemme. L’adolescente vive perciò in un corpo oltremodo sviluppato rispetto alla sua età, è inoltre convinto di essere la reincarnazione di un merlo. Ad un certo punto della commedia, Frida si scopre incinta e lo comunica al marito che viene assalito dal sospetto di non essere il padre del bambino anche alla luce dei suoi problemi di fertilità.

Come dire… mater semper certa est, pater numquam. Michele è dunque vittima di se stesso, della sua ipocrisia, del malcelato provincialismo.

La simpatia di Biagio Izzo, il gioco di equivoci, il coinvolgimento del pubblico nel corso dello spettacolo, l’affiatamento ed il talento del cast sono gli elementi che rendono “L’amico del cuore” un successo clamoroso suggellato con il plauso del pubblico.

Mariella Eloisia ORLANDO

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 4 maggio

È stata convocata per lunedì 5 maggio, alle 9:30, nella sala consiliare di Palazzo ...

La Redazione - dom 4 maggio

Per la prima volta, la città di Massafra ha ospitato un evento dedicato ...

La Redazione - dom 4 maggio

Al Circolo Ufficiali di Taranto si è svolta la cerimonia di consegna delle ...