
Domenica 19 novembre, alle 14, lo stadio Italia di Massafra sarà il palcoscenico di un evento carico di significato.
Si tratta di un'iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne che coinvolgerà la comunità attraverso lo sport. La partita tra Asd Pro Massafra e As Cellino Calcio veicolerà a tal proposito un messaggio potente e chiaro: "Stop alla violenza".
Le foto
L'iniziativa rientra nel progetto "Cambiare per vincere insieme. Lo sport contro la violenza sulle donne", un'azione congiunta delle associazioni sportive di Massafra in occasione della "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza maschile sulle donne", che si celebra ogni 25 novembre.
L'Asd Pro Massafra 2022, in collaborazione con l'Ambito Sociale di Zona Asl Ta/2, costituito dai comuni di Massafra (capofila), Mottola, Palagiano, Statte e dal Distretto socio sanitario 2 Asl Taranto e l'associazione "Rompiamo il Silenzio", si fa portavoce di un messaggio forte e chiaro: la violenza sulle donne è una sconfitta per tutta la società. Attraverso questa iniziativa, si vuole andare oltre ogni limite e sensibilizzare la comunità su un tema così urgente.
«La violenza non è forza ma debolezza. Solo un piccolo uomo usa violenza per sentirsi grande» ha dichiarato il presidente dell'Asd Pro Massafra 2022, Tiziano Scarano. Per veicolare questo messaggio, bambini e ragazzi sono stati coinvolti nella preparazione di messaggi a forte impatto che saranno esposti durante l'evento.
«La giornata - ci ha spiegato il presidente Tiziano Scarano - avrà inizio con la gara della prima squadra alle 14:30, e durante l'intervallo, i più piccoli (i pulcini) pulcini scenderanno in campo per una partita amichevole. Un momento che va oltre il risultato sportivo, diventando un'occasione per trasmettere valori importanti e coinvolgere i più giovani nella lotta contro la violenza.
Al termine della partita, la giornata si concluderà con una festa aperta a tutti, un momento di condivisione e unione per ribadire l'importanza di dire no alla violenza e di promuovere una cultura di rispetto e solidarietà nella comunità di Massafra. Un evento che dimostra come lo sport possa essere uno strumento potente per veicolare messaggi sociali positivi e promuovere il cambiamento».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui