news ed eventi CIA

Stadio chiuso per cori razzisti durante Massafra-Bisceglie

Tifo Stadio Italia - Foto di repertorio Tifo Stadio Italia - Foto di repertorio

Il Giudice Sportivo del Comitato Regionale Puglia ha disposto che la gara di Eccellenza pugliese tra SSD Massafra 1963 e Taranto FC, in programma giovedì 6 novembre alle 14:30 allo stadio Italia, si disputi a porte chiuse.

La misura è stata adottata in seguito ai fatti accaduti durante la precedente sfida casalinga dei giallorossi contro l’Unione Calcio Bisceglie, terminata 1-3.

Secondo il referto arbitrale, alcuni sostenitori del Massafra avrebbero intonato cori di natura razzista nei confronti del calciatore avversario Saani, durante la sua sostituzione e mentre si dirigeva verso gli spogliatoi. Il giocatore sarebbe stato anche colpito da getti d’acqua provenienti dagli spalti. Tali episodi hanno portato alla squalifica per una giornata dello stadio Italia, con effetto immediato.

La decisione del giudice sportivo rientra nella linea di tolleranza zero verso ogni forma di discriminazione adottata dalla Federazione. Tuttavia, non si è fatta attendere la reazione della tifoseria organizzata.

In una nota diffusa sui canali social, il gruppo Frastornati 1997 ha dichiarato di essere estraneo a qualsiasi episodio di razzismo e di prendere «ferme distanze da ogni forma di intolleranza e discriminazione». Nella comunicazione, il gruppo sottolinea che «nessun coro né frase razzista sono partiti, né partiranno mai dallo spicchio ultras dello stadio Italia» e ribadisce che «a Massafra non c’è e non ci sarà mai spazio per il razzismo».

Gli ultras esprimono inoltre contrarietà alla chiusura degli stadi, ritenendo ingiusto penalizzare «l’intera tifoseria a seguito di un gesto isolato compiuto da qualche ignorante». Il comunicato si chiude con un messaggio netto: «No al razzismo, no alle porte chiuse».

La società giallorossa, intanto, dovrà affrontare la prossima e attesa sfida contro il Taranto FC senza il sostegno del pubblico. Una giornata complessa per il club, che arriva dopo l’addio dell’allenatore Dalena, annunciato questa mattina.

Resta ora da capire se e come la squadra e i suoi sostenitori sapranno trasformare questa vicenda in un’occasione di riflessione e rispetto reciproco.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 25 ottobre

L’SSD Massafra 1963 affronterà domenica 26 ottobre l’Unione Calcio Bisceglie ...

La Redazione - dom 26 ottobre

Nel rione degli Ostinati (rione SS. Medici) di Massafra, il 31 ottobre dalle 19:30, si terrà ...

La Redazione - oggi, mer 29 ottobre

La vicaria di Massafra celebra dal 1° all’8 novembre l’Ottavario dei defunti ...