news ed eventi CIA

Taranto 25 con Eni Joule, Zurich e BCG al fianco dei talenti!

Camera di Commercio di Taranto Camera di Commercio di Taranto

StarTAp 25 torna e lo fa in grande stile. Alle 15:30 di giovedì 18 settembre, nella sede della Camera di Commercio di Taranto, si terrà l’attesissima Business Competition di Fondazione Taranto 25 Aps.

È un evento di respiro nazionale che vede al fianco dei giovani e futuri imprenditori tre partner tecnici d’eccellenza – Eni, attraverso Joule, la sua scuola per l’impresa, Zurich e Boston Consulting Group (BCG) – realtà di livello internazionale che conferiscono al contest una caratura unica, garantendo alle start-up non solo visibilità, ma anche opportunità di crescita reale attraverso networking, know-how e strategie concrete.

Dopo una prima fase di selezione che ha visto oltre 25 candidature, saranno 12 le start-up finaliste a presentare il proprio pitch davanti al Comitato Tecnico-Scientifico, composto da esperti, professionisti e imprenditori del territorio (info e regolamento su www.startap25.it).

Al termine della giornata, solo 6 progetti saranno scelti per proseguire nel percorso offerto da StarTAp 25, con premi che non si limitano a un contributo economico complessivo di 30.000 euro, ma includono anche postazioni di coworking gratuite per sei mesi presso la nuova sede di Fondazione Taranto 25, in Via Pentite a Taranto, e un programma di mentoring professionale di tre mesi, pensato per accompagnare i team nello sviluppo del proprio modello di business.

Ciò che rende StarTAp 25 un’iniziativa speciale è la sua capacità di coniugare territorialità e innovazione: le imprese partecipanti devono infatti avere sede o base operativa a Taranto o provincia, con team giovani (under 35) o a maggioranza femminile. Un criterio che rafforza il legame con la comunità locale e stimola un ecosistema imprenditoriale sostenibile e inclusivo. Non meno importante la suddivisione delle idee in categorie tematiche strategiche: Biotech-Cleantech-Energy, ICT, Blue Economy, Agricoltura e “Radici con il territorio”, quest’ultima dedicata a progetti che rilanciano antichi mestieri o valorizzano cultura e turismo locale.

«StarTAp 25 non è solo una sfida tra idee – ha detto Fabio Tagarelli, presidente di Fondazione Taranto 25, annunciando la manifestazione – ma un trampolino di lancio per i giovani imprenditori che vogliono trasformare talento e creatività in impresa, contribuendo alla crescita di Taranto e del Paese».

«StarTAp 25 – ha poi dichiarato il presidente Tagarelli – rappresenta il contributo che Fondazione Taranto 25 vuole offrire al territorio per promuovere e rafforzare il concetto di autoimprenditorialità. L’obiettivo è sostenere, anche attraverso un supporto economico concreto, le idee d’impresa dei giovani del territorio, favorendone lo sviluppo e la razionalizzazione. È la società civile organizzata in rete che sceglie di credere nei propri talenti, accompagnandoli nelle delicate fasi iniziali del loro percorso imprenditoriale».

Con l’unione di visione internazionale, sostegno concreto e radici locali, la Business Competition del 18 settembre rappresenta quindi molto più di un contest: è un’occasione per dimostrare che l’innovazione può nascere ovunque, e da Taranto può parlare al mondo.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 18 agosto

Mercoledì 20 agosto il cartellone del “Mon Rêve Summer ...

La Redazione - lun 18 agosto

«Dopo oltre un anno di lavori, nei giorni scorsi abbiamo celebrato ...

La Redazione - lun 25 agosto

Ieri, domenica 24 agosto, Fiorella Mannoia, in Puglia per una serie di concerti estivi, ...