news ed eventi CIA

Confindustria Taranto: eletto il nuovo presidente

Confindustria Taranto Confindustria Taranto

Nella giornata di ieri, Salvatore Toma è stato eletto presidente di Confindustria Taranto.

Lo ha eletto una partecipata assemblea di imprenditori riunitisi al Salina Hotel: l'associazione degli industriali, tornata ad esprimere il proprio vertice dopo quasi un anno di reggenza.

Toma, 57 anni, nativo di Sava imprime una vera e propria svolta nella tradizione di via Dario Lupo. E', infatti, un imprenditore del settore tessile-abbigliamento, un ambito che mai prima di ieri aveva espresso una candidatura alla presidenza.

Il presidente ha poi presentato la nuova squadra dei vicepresidenti che lo affiancheranno nel mandato: il direttore della raffineria Eni di Taranto Marcello Tarantino, il presidente Ance Taranto Fabio De Bartolomeo, l'espressione dei trasporti Wladimiro Pulpo, per la sezione servizi innovativi e di supporto alle imprese Anda Furfaro e per la sezione energia, chimica e ambiente Lucia Minutello, responsabile per le relazioni esterne della CISA Spa.

«La prima cosa che farò? Ascoltare la base, le imprese, recepire le istanze di tutti - spiega il neo presidente Toma - e poi spingere l'accelerazione sui temi che più ci stanno a cuore, dalla transizione energetica all'innovazione, declinata nelle sue varie sfaccettature.

Particolarmente emozionante il sentito e lungo applauso giunto da tutta la sala che ha scandito la fase finale della relazione, a testimonianza di un insediamento apprezzato e atteso da tempo. Il prestigioso incarico a presidente di Confindustria Taranto, ricevuto nella giornata di ieri, segna un passaggio fondamentale della mia storia personale e professionale.

Chi già mi conosce sa che non sono l’uomo dalle grandi promesse, e tantomeno dalle grandi "premesse".

Lavoreremo e pianificheremo affinchè il nostro territorio ionico divenga incubatore di nuove logiche economiche che vadano ad affiancare quelle industriali; parlo di un modello fondato sulla creazione di valore condiviso, con alla base strategie che riconoscano e valorizzino la centralità delle eccellenze Made in Puglia come traino di ogni settore. Il mio obiettivo sarà pertanto quello di formulare, di volta in volta, proposte concrete, ambiziose e allo stesso tempo misurabili, per ciascuna delle materie e dei settori che compongono il nostro sistema associativo.

Grazie a tutti quanti mi hanno supportato ed in particolare grazie alla mia famiglia, mia moglie e le mie figlie, grazie alle quali le mie motivazioni hanno trovato ancora più forza e vigore».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 8 aprile

Il mese scorso l’aeroporto “Luigi Bologna” di Taranto, sede della Svam dell’Aeronautica ...

La Redazione - mar 8 aprile

Antonio Paolo Scalera, consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Ambiente, ha presentato ...

La Redazione - mar 8 aprile

In riferimento alle notizie apparse in merito alla situazione dell’Unità di Terapia intensiva ...