
Il versante occidentale della provincia di Taranto si è svegliato sotto la neve creando non pochi disagi legati al maltempo e alla viabilità.
Le foto
La perturbazione artica tanto attesa ha rispettato i tempi e anche durante la giornata di venerdì 4 gennaio, nevicherà su tutto il territorio, anche a bassa quota.
I Comuni si sono subito allertati, convocando i Centri Operativi Comunali, comunicando sui social i numeri utili in caso di necessità e sguinzagliando per le strade, non solo nella notte, mezzi spargisale.
Capitolo viabilità: le Ferrovie del Sud Est hanno disposto il divieto di circolazione degli autobus "Servizi Automobilistici srl" in tutta l'area tarantina con destinazione Bari - Gioia del Colle - Mottola. L'annullamento delle corse durerà fino al termine dell'allerta meteo per neve.
Sulla strada statale 7 direzione Laterza, sul ponte Santa Colomba (Castellaneta-Palagianello) e sul ponte della Renella (Castellaneta-San Basilio Mottola) si segnalano le maggiori criticità, pertanto si consiglia di mettersi alla guida solo in caso di estrema necessità.
Acquedotto Pugliese, intanto, ha intensificato tutte le possibili attività di prevenzione nella vasta e capillare rete dei suoi impianti idrici, fognari e di depurazione.
L’obiettivo è quello di non far mancare l’acqua nelle abitazioni dei cittadini serviti da AQP e di non registrare azioni di interruzione nel funzionamento degli impianti di depurazione.
I contatori a più alto rischio di rottura per il gelo, ovviamente, sono quelli siti all’esterno dei fabbricati, in locali esposti alla temperatura esterna o in case utilizzate raramente.
I clienti sono responsabili della corretta custodia del contatore e, in caso di rotture o danni, sono invitati a darne immediata comunicazione, telefonando al numero verde del pronto intervento 800 735 735, attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui