news ed eventi CIA

Noleggio auto senza anticipo, una soluzione che convince privati ed aziende

Noleggio auto senza anticipo, una soluzione che convince privati ed aziende Noleggio auto senza anticipo, una soluzione che convince privati ed aziende

Il mercato delle auto si sta sollevando dopo il difficile periodo post-Covid. Il settore che maggiormente ha sofferto è quello delle immatricolazioni, a causa soprattutto della penuria di microchip.

In compenso c'è un settore che sta facendo registrare ottimi risultati, quello del noleggio a lungo termine.

Nel 2021 si è conteggiato un aumento del 17,98% delle nuove immatricolazioni per il NLT, che ha fatto registrare un balzo in avanti soprattutto per quanto riguarda i veicoli commerciali leggeri (+20,28%).

In totale il mercato del noleggio a lungo termine ha chiuso il 2021 con 295.850 veicoli immatricolati, molti di più rispetto alle 250.019 unità del 2020.

In questo settore è interessante notare che si sta sviluppando notevolmente il noleggio lungo termine senza anticipo, una formula proposta dalle migliori agenzie del mercato, come Rent4you.

Il gruppo storico si differenzia non solo per l'ampio parco auto, che annovera i diversi segmenti di riferimento, ma anche per i prezzi concorrenziali e in linea con il mercato attuale.

Inoltre sono previste diverse modalità di noleggio, che propongono appunto contratti con o senza anticipo, plasmate e pensate per aziende, liberi professionisti dotati di partita IVA e privati.

Inizialmente il noleggio prevedeva obbligatoriamente l'anticipo, poiché era destinato esclusivamente alle aziende.

Oggi anche i privati preferiscono noleggiare l'auto anziché comprarla, poiché possono accedere ad innumerevoli benefici pratici ed economici.

Il noleggio senza anticipo consente agli automobilisti di usufruire del veicolo richiesto, senza pagare nulla al momento della firma del contratto.

Successivamente viene regolarmente pagata una rata mensile. Questa soluzione generalmente è scelta dai privati che non hanno un capitale da immobilizzare, e che quindi preferiscono pagare rate leggermente più alte ogni mese per spalmare la quota nel tempo.

Soluzione altrettanto apprezzata dalle aziende che vogliono creare una loro flotta aziendale, ma senza intaccare eccessivamente la loro liquidità.

Il NLT piace per una serie di motivi, a partire da quelli economici. Acquistare un'auto significa immobilizzare il proprio capitale, che viene inevitabilmente disperso nel corso del tempo.

Un'auto, appena esce dalla concessionaria, già perde di valore. Chi decidesse di rivenderla, non potrebbe mai ottenere la stessa cifra iniziale.

Oltre al costo dell'auto, bisogna poi considerare le spese necessarie per la manutenzione, o per altri servizi indispensabili come bollo e polizza assicurativa. Tutte queste incombenze rappresentano una bella seccatura anche da un punto di vista burocratico.

Il noleggio taglia invece un bel po' di spese. Il contraente infatti deve solo pagare una rata mensile, che a sua volta comprende manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione e bollo.

Eventualmente è possibile inserire anche altri servizi extra, come un mezzo sostitutivo in caso di necessità ed il cambio gomme.

Sarà la stessa agenzia di noleggio ad occuparsi di tutte le questioni burocratiche, liberando l'automobilista da una serie di incombenze e di seccature di natura burocratica.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 8 aprile

Il mese scorso l’aeroporto “Luigi Bologna” di Taranto, sede della Svam dell’Aeronautica ...

La Redazione - mar 8 aprile

Antonio Paolo Scalera, consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Ambiente, ha presentato ...

La Redazione - mar 8 aprile

In riferimento alle notizie apparse in merito alla situazione dell’Unità di Terapia intensiva ...