
Il Comune di Massafra ricorda le principali scadenze delle dichiarazioni Tari per l’anno 2024:
- utenze non domestiche entro e non oltre il 28 febbraio 2024 per dichiarazione Tari produzione rifiuti speciali;
- utenze domestiche entro e non oltre il 31 marzo 2024 per dichiarazioni Tari : a) disagio economico/sociale (ISEE); b) componenti fuori sede (studenti e lavoratori); c) invalidità al 100% (qualora ci siano variazioni della situazione di invalidità).
In tutti gli altri casi la dichiarazione Tari deve essere presentata improrogabilmente entro 90 giorni da quando ha inizio il possesso, l’occupazione o la detenzione di locali ed aree assoggettabili al tributo, oppure da quando si verifica la variazione o la cessazione di quanto precedentemente dichiarato.
La dichiarazione Tari può essere presentata in una delle seguenti modalità: in formato cartaceo presso l’Ufficio Protocollo sito presso la sede municipale in via Livatino n. 18; via mail all’indirizzo [email protected]; tramite pec all’indirizzo [email protected].
I previsti moduli vanno compilati in tutte le loro parti, allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Per quanto riguarda le dichiarazioni trasmesse tramite mail o pec occorre inserire un solo file in formato PDF, indicando nell’oggetto il codice fiscale del contribuente.
La preposta modulistica è scaricabile dal sito www.comunedimassafra.it nella sezione Tributi e Finanze – Modulistica
https://www.comunedimassafra.it/index.php?id=35&oggetto=3
Per informazioni è possibile rivolgersi al numero verde 800957752 o direttamente allo Sportello Tributi (sede municipale via Rosario Livatino n. 18 – 3° p.) il martedì dalle 15:30 alle 1:30 e il giovedì dalle 9 alle 12:30.
Per accedere allo Sportello Tributi riservato ai professionisti, consulenti e CAF occorre la prenotazione da effettuare chiamando il numero verde 800957752.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui