news ed eventi CIA

TUTTO PRONTO PER LA "CUCCAGNA... IN PALIO"

TUTTO PRONTO PER LA CUCCAGNA... IN PALIO TUTTO PRONTO PER LA CUCCAGNA... IN PALIO | © Massafra

La salita al palo della cuccagna è una manifestazione squisitamente folkloristica, che attira sempre nelle piazze molta folla. E' un gioco antico, che per anni è stato il simbolo delle feste popolari e delle sagre paesane d'Italia, e che oggi sembra stia scomparendo.



A Massafra, invece, l'albero della cuccagna ritorna anche quest'anno il 31 gennaio, aprendo le manifestazioni l'edizione 2015 del Carnevale massafrese, come vuole la tradizione carnascialesca massafrese. L'antico gioco popolare ritorna grazie all'interesse dell'associazione culturale MassafraNostra (la stessa che ripropone il Settembre Massaferse, il Palio della Mezzaluna) e dell'amministrazione comunale di Massafra, Assessorato alla Cultura e all'Associazionismo, con la collaborazione dell'Ufficio turistico "Nuova Hellas"- Massafra.

L'appuntamento con la «Cuccagna in... palio» è a Massafra, in piazza Garibaldi a partire dalle ore 19. Nella tradizione popolare l'albero della cuccagna è un gioco semplice, costituito da un palo di legno fisso al suolo, alto più di dieci metri e dal diametro di venti centimetri circa, unto di grasso, in cima al quale viene fissata orizzontalmente una ruota che sostiene i premi: prosciutti, salsicce, altri generi alimentari e caramelle per i più piccoli.

Le squadre si alterneranno nella salita dell'albero e i concorrenti della stessa squadra, l'uno sulle spalle dell'altro, cercano di neutralizzare lo strato di grasso che avvolge il palo, evitando di scivolare di colpo lungo il palo fino a terra. Per aggiudicarsi la cuccagna ci vogliono forza, tenacia e soprattutto agilità e non soffrire di vertigini, altrimenti non si sale in cima a più di 10 metri su di un palo cosparso di grasso, fermo restando le garanzie alle norme sulla sicurezza per questo tipo di manifestazione, garantite dagli organizzatori, infatti sotto il palo viene tesa una rete di sicurezza e la struttura è coperta da regolare assicurazione e certificazione di idoneità. Lo spettacolo si concluderà quando una tra le squadre partecipanti raggiungerà la cima dell'albero, nel più breve tempo possibile.

Lo scorso anno e dopo 13 anni dall'ultima edizione la presa della cuccagna è stata aggiudicata al rione Imperiali. Quest'anno è prevista la partecipazione di sette squadre; infatti oltre ai rioni Pappacoda, Gesù Bambino, Santi Medici, Imperiali, San Marco e Santa Caterina, in considerazione della massiccia adesione alla disputa, ci sarà una settima squadra che rappresenterà la delegazione del Comune. Inoltre tra le file dei contendenti, l'organizzazione ha accolto l'adesione di una donna, la Sig.ra Guarnieri Mariella che militerà insieme al suo team, per il rione S. Medici.

Di seguito il dettaglio dei partecipanti:

RIONE PAPPACODA: Romanazzi Nicola, Miceli Antonio, Romanazzi Alessio, Caporosso Alberto, Romanazzi Vittorio, Balestra Giovanni e Romanazzi Vittorio.

RIONE GESU' BAMBINO: Lenoci Davide, Miraglia Angelo Raffaele, Giuliani Domenico, Miraglia Cosimo, Orlando Domenico e Pizzarelli Cristian.

RIONE S. MEDICI: Caramia Vito, Guarnieri Mariella, Russo Sabino, Petrelli Andrea, Luce Domenico, Parisi Francesco, Perta Antonio e Varella Pavia Emanuel.

RIONE S. MARCO: Tocci Giuseppe, Rinaldi Danilo, Guarnieri Gianluca, Tinelli Valerio, Castronovi Cosimo, Bardaro Francesco, Marraffa Andrea e Speziale Cosimo.

RIONE IMPERIALI: Portararo Domenico, Fino Giuseppe, Masi Francesco, Portararo Franco, Attorre Alessandro, Lazzaro Carmine e Giannotta Rocco.

RIONE S. CATERINA: Carrera Pietro, Scirli Francesco, Montinaro Giovanni Battista, Mappa Damiano, Marchianò Cesare e Sorace Domenico.

COMUNE: Pucci Claudio, Briga Alberto, Midea Piero, Monaco Domenico, Ricci Salvatore e Formisano Pasquale.

La manifestazione avrà come ospiti della serata gli "Acrobati della cuccagna Fonti Prealpi" di Almè (Bergamo), i campioni italiani in carica dell'albero della cuccagna.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 4 maggio

Al Circolo Ufficiali di Taranto si è svolta la cerimonia di consegna delle ...

La Redazione - dom 4 maggio

La festa patronale ci ricorda l’importanza di guardare al futuro con speranza, attingendo ...

La Redazione - lun 5 maggio

Un viaggio emozionante alla riscoperta di sé è in programma venerdì ...