news ed eventi CIA

Udc Martina Franca: «Il risultato di Gianfranco Chiarelli conferma la nostra forza»

Udc Martina Franca Udc Martina Franca

Il risultato elettorale di Martina Franca consegna un dato politico netto: l’UDC è stata determinante per il successo della lista costruita per le elezioni regionali a sostegno di Luigi Lobuono, contribuendo in modo decisivo all’elezione di quattro consiglieri regionali e confermandosi come uno dei pilastri più solidi dell’alleanza.

Non si tratta di un semplice incremento numerico, ma di un segnale politico forte, che attesta la capacità del partito di radicarsi, di parlare ai cittadini e di rappresentare un punto di riferimento credibile in una fase di grande competizione interna alla coalizione.

A confermare il peso dell’UDC nel voto regionale è soprattutto il risultato personale dell’onorevole Gianfranco Chiarelli, che a Martina Franca con 1.749 preferenze risulta il candidato più suffragato dell’intero centrodestra. Un dato che, per ampiezza e consenso trasversale, assume un valore che va oltre la semplice dimensione elettorale: racconta l’affidabilità, la presenza e il rapporto costruito nel tempo con la comunità.

A commentare l’esito del voto è il gruppo consiliare UDC, attraverso una nota firmata dal capogruppo Mauro Bello e dai consiglieri Fumarulo, Basile e Chiarelli.

«Il risultato ottenuto dall’on. Gianfranco Chiarelli è straordinario e politicamente significativo. Le sue 1.749 preferenze rappresentano un patrimonio di fiducia che premia un lavoro eccezionale, svolto con continuità e con un ascolto autentico delle esigenze dei martinesi».

Il gruppo sottolinea come, in un contesto molto competitivo e segnato dalla presenza di numerosi candidati all’interno del centrodestra, l’UDC sia riuscita a emergere come forza compatta e coesa: «Siamo il gruppo politico più numeroso della coalizione di centrodestra a Martina Franca - aggiungono - ed il numero di preferenze sul territorio è stato il riscontro della rappresentatività espressa dalle nostre figure politiche ed amministrative».

La nota prosegue mettendo in evidenza la responsabilità che deriva da questo risultato: «Il consenso ottenuto è una spinta morale forte - spiegano Bello, Fumarulo, Basile e Chiarelli - che ci impegna a rappresentare i valori del centrodestra con serietà, coerenza e determinazione. Ripartiamo in Consiglio comunale con una squadra rafforzata dal sostegno reale della città».

Il gruppo rimarca anche il nesso tra radicamento territoriale e qualità dell’azione politica: «L’UDC continuerà a lavorare nell’interesse esclusivo di Martina, mantenendo un dialogo costante con la cittadinanza e rendendo ogni scelta amministrativa trasparente e partecipata».

Con il candidato più votato del centrodestra, l’UDC si presenta ora come protagonista della nuova fase politica cittadina.

«Un segnale altrettanto rilevante arriva anche dalle nuove candidature che hanno animato la competizione regionale. I complimenti vanno a Carlo Zito e Grazia Lillo per il risultato ottenuto alla loro prima esperienza in un confronto elettorale di questo livello - sottolinea il gruppo consiliare UDC - e ciò evidenzia come all’interno del centrodestra martinese stia emergendo una generazione di nuove energie politiche, capace di affiancare il lavoro delle figure più esperte e di ampliare la rappresentanza territoriale».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 15 novembre

Si è deciso di avviare un percorso di coprogettazione tra il Centro Servizi Volontariato della provincia ...

La Redazione - sab 15 novembre

Nella serata di venerdì 14 novembre, nel corso di un incontro interclub organizzato ...

La Redazione - mar 18 novembre

Il Comune di Taranto e “Salpiamo” insieme in un percorso di collaborazione per ...