
Massafra si prepara ad ospitare un importante fine settimana ricco di sport, con una serie di eventi organizzati dalla Marathon Massafra per grandi e piccoli.
Le date da segnare in agenda sono il 4 e il 5 novembre, quando la città si trasformerà in un campo di sfide sportive coinvolgenti.
Le foto
Si parte nel pomeriggio del 4 novembre, con l'attesa "StraPiccoli", una gara dedicata ai giovani atleti provenienti da tutta la provincia. A partire dalle 16, le zone di via Livatino e dintorni si riempiranno di piccoli campioni desiderosi di mettersi alla prova. Questa è la seconda edizione di "StraPiccoli" e la partecipazione è aperta solo ai tesserati FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera).
La festa sportiva continua il 5 novembre con la "Stracittadina massafrese", una gara su strada giunta quest'anno alla sua dodicesima edizione. Questo evento è valido come prova del Campionato Regionale "CorriPuglia 2023" ed è stato ufficialmente approvato dal Comitato Regionale FIDAL Puglia e dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL). Inoltre, gode del patrocinio del Comune di Massafra in collaborazione con l’assessorato allo Sport retto da Rosa Termite.
La "Stracittadina massafrese" ha subito un cambio di percorso, partendo alle 9 da via Livatino e proseguendo su un circuito completamente urbano lungo circa 9 km. Questa gara è aperta a tutti, inclusi "liberi" e "camminatori" nella versione non competitiva. Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate nei punti ufficiali di Massafra: "Tutto Sport" in corso Roma 104 e "Pianeta Sport" in viale Marconi 170. Il costo della partecipazione è di 7 euro e include un capiente zainetto targato Marathon Massafra.
VIABILITÀ STRADALE
In occasione delle gare podistiche “2^ Strapiccoli e XII Stracittadina Massafrese”, che avranno rispettivamente luogo sabato 4 e domenica 5 novembre 2023, la viabilità stradale subirà alcune varia-zioni.
Sabato 4 novembre dalle 14 alle 19:30:
- divieto di transito e sosta in via R. Livatino;
- in via Aldo Moro, via dello Stadio, via Caduti di Russia, via G. Falcone sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli per il tempo strettamente necessario al passaggio degli atleti.
Domenica 5 novembre 2023:
- dalle 7 alle 13 in via Rosario Livatino divieto di sosta e di transito;
- dalle 7 alle 11 in corso Roma (tratto da via A. De Gasperi a piazza Vittorio Emanuele) divieto di transito e di sosta con rimozione forzata.
Dalle 9 e sino al termine della gara e comunque non oltre le 11, nelle seguenti strade e piazze potrà essere sospesa temporaneamente la circolazione, a fasi progressive limitatamente al passaggio dei partecipanti alla manifestazione, secondo il seguente itinerario: via Livatino (partenza/arrivo), via Aldo Moro, via dello Stadio, via Caduti di Russia, via G. Falcone, via S. D’Acquisto, via 2^ Trav. S. Pertini, via Cap. Basile, via Taranto, corso Regina Margherita, piazza Vittorio Emanuele, corso Roma, corso Italia, via Caduti della Nave Roma, piazza G. Garibaldi, largo S. Benedetto, via Vitto-rio Veneto, viale G. Marconi, via Napoli, via P.P. Pasolini, via S. Caterina, (pista ciclabile), via Po-tenza, via Palermo, via C.A. Dalla Chiesa.
Tutti gli automobilisti sono invitati a prestare la massima attenzione.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua cittĂ direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui