news ed eventi CIA

Valori e futuro al centro dell’incontro sulla Fondazione per lo Sport

Palazzo di Città - Taranto Palazzo di Città - Taranto © ViVi

La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport presenterà risultati, attività e prospettive future in un incontro pubblico che si terrà il 26 novembre alle 16, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città a Taranto, per riflettere su quanto realizzato nei primi otto mesi di lavoro e rilanciare le azioni in vista del 2026, anno strategico per lo sport cittadino.

L’appuntamento, dal titolo «Insieme per lo sport, insieme per Taranto», nasce dall’esigenza della fondazione di condividere con la comunità il percorso avviato e di metterlo in dialogo con i livelli istituzionali. L’obiettivo è mostrare i risultati raggiunti, rendere partecipi cittadini e stakeholder e delineare le prossime tappe verso un anno decisivo per la città, quando i Giochi del Mediterraneo 2026 segneranno un passaggio cruciale per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio.

Durante l’incontro saranno illustrate le iniziative già attuate, i progetti avviati e le collaborazioni costruite nei mesi trascorsi, con particolare attenzione alla crescita di una rete di realtà sportive, associative e istituzionali

Nel corso del meeting interverranno coloro che hanno ideato e concretizzato il progetto della fondazione, insieme ai partner che hanno partecipato attivamente ai programmi già messi in campo. Attraverso testimonianze dirette sarà ripercorso il lavoro svolto per tutelare e valorizzare l’eredità dei Giochi del Mediterraneo, con l’intento di garantire effetti duraturi anche oltre la manifestazione.

La fondazione intende infatti creare un sistema stabile di collaborazioni, buone prassi e sinergie capace di sostenere la vocazione sportiva di Taranto, rafforzando opportunità per i giovani e favorendo un impatto positivo sul tessuto cittadino.

L’evento si propone come un momento di confronto aperto alla comunità, con l’ambizione di tracciare un orizzonte comune e condiviso. L’auspicio è che il dialogo avviato possa contribuire a consolidare le basi per una crescita sportiva e sociale duratura, trasformando l’esperienza dei Giochi del Mediterraneo in un’eredità concreta per Taranto e per le nuove generazioni.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - ven 7 novembre

Il Taranto ha vinto 3-0 ieri allo stadio Italia di Massafra, in un derby di Eccellenza disputato a porte ...

La Redazione - gio 6 novembre

La fuga dei giovani pugliesi verso le università di altre regioni italiane ...

La Redazione - ven 7 novembre

In un’area di sette ettari protetta dall’isola di San Paolo, la più ...