
L’estate volge al termine, le vacanze sono ormai quasi finite e un nuovo anno scolastico è alle porte. Per questo «Azzurro Donna Taranto», la declinazione femminile di Forza Italia, due giorni fa ha scritto al presidente della Provincia Gianfranco Palmisano affinché gli enti preposti tornino subito «sul pezzo» e non si facciano trovare impreparati nell’organizzazione dei servizi a sostegno delle famiglie.
Con una lettera inviata in Provincia dalla responsabile tarantina Palma Coriglione, il movimento politico di centrodestra ha chiesto rassicurazioni formali su trasposti scolastici, edilizia e manutenzione negli uffici, assistenza educativa e servizi complementari: «Devono essere pienamente operativi fin dal primo giorno di scuola, senza far registrare disagi per studenti, famiglie e personale scolastico sia nel capoluogo ionico che su tutto il territorio provinciale» ha chiarito il movimento femminile forzista.
«Le rivolgiamo un cordiale invito – ha aggiunto Coriglione rivolgendosi al presidente Palmisano - affinché l’istituzione provinciale che rappresenta possa promuovere e garantire, in sinergia con gli altri enti territoriali, una piena ed efficace organizzazione di tutti i servizi. Inoltre – ha proseguito - desidero porre l’attenzione sul ruolo centrale della donna e in particolare della madre.
Ci sono madri, infatti, che troppo spesso si trovano a dover conciliare il proprio impegno familiare con le responsabilità lavorative, in un contesto ancora poco flessibile e scarsamente orientato alla genitorialità. Una rete di servizi scolastici e territoriali ben funzionante – ha spiegato la responsabile provinciale di Azzurro Donna - rappresenta una condizione fondamentale per consentire a tutte le donne, e più in generale a tutte le famiglie, di vivere con serenità l’imminente avvio del nuovo anno scolastico, senza essere costrette a scegliere tra lavoro e cura dei figli.
Del resto noi ci impegniamo da sempre nella promozione di politiche a sostegno della famiglia e della parità di genere e pertanto auspichiamo che anche a livello provinciale si possa lavorare per garantire un modello di welfare che sia realmente vicino ai bisogni concreti delle persone. Confidiamo – ha poi concluso Coriglione - che l'amministrazione provinciale saprà considerare le istanze da noi espresse e assicuriamo che come Azzurro Donna continueremo a seguire con attenzione questi temi e a portare avanti, con senso di responsabilità e spirito propositivo, le istanze e le esigenze delle donne, delle madri e delle famiglie del nostro territorio».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui