news ed eventi CIA

A scuola di sicurezza con il Pullman Azzurro a Mottola

A scuola di sicurezza con il Pullman Azzurro a Mottola A scuola di sicurezza con il Pullman Azzurro a Mottola

Oltre 400 alunni dell’istituto comprensivo Manzoni – San Giovanni Bosco di Mottola hanno partecipato ieri all’iniziativa sulla sicurezza stradale organizzata dal Comitato Strade Sicure, che ha portato nel comune murgiano il Pullman Azzurro della Polizia Stradale, trasformato per l’occasione in un’aula didattica itinerante.

Guidati dal sovrintendente Massimo Valente, dal vice sovrintendente Henry Bertin e dal sindaco Andrea della sezione di Brescia, gli agenti hanno illustrato le principali regole del codice della strada con strumenti pratici, dimostrazioni e spiegazioni dedicate a bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

L’evento è stato aperto dall’orchestra giovanile “Manzoni–San Giovanni Bosco”, diretta dal maestro Giuseppe Latorrata, che ha emozionato tutti eseguendo l’inno nazionale. Un momento sentito, che ha dato il via a una giornata ricca di esperienze formative.

Fondamentale anche la presenza della Polizia Stradale di Manduria, che ha permesso agli studenti di conoscere da vicino l’equipaggiamento e i compiti di una pattuglia su strada. I ragazzi hanno potuto osservare strumenti come l’etilometro e approfondire l’importanza dei controlli per la sicurezza pubblica.

Un ruolo chiave lo ha avuto anche la società PISSTA, realtà riconosciuta nel settore della mobility e del ripristino post-incidente, che ha allestito per i più piccoli una pista con go-kart a pedali e segnaletica stradale, permettendo loro di simulare un percorso urbano. Di forte impatto anche l’uso di un visore in grado di riprodurre gli effetti dell’alcol o delle sostanze stupefacenti sulla percezione alla guida.

Il preside Luigi Sportelli ha elogiato la disciplina e l’entusiasmo dimostrati dagli alunni, sottolineando il valore educativo dell’iniziativa. Presenti anche il sindaco di Mottola, Giovanni Piero Barulli, e le autorità locali, con il patrocinio del Comune di Mottola e il sostegno della Questura di Taranto, rappresentata dal questore Michele Davide Sinigaglia.

Obiettivo centrato: trasmettere ai giovani un messaggio chiaro su rispetto delle regole, attenzione ai pericoli della strada e consapevolezza dei comportamenti corretti da adottare. Un evento che ha lasciato il segno, educando attraverso l’esperienza diretta.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 4 maggio

Al Circolo Ufficiali di Taranto si è svolta la cerimonia di consegna delle ...

La Redazione - mar 6 maggio

Anna Gentile, 30 anni, impiegata amministrativa di Mottola, ha vinto 32. 500 euro ...

La Redazione - mar 6 maggio

In occasione della Giornata europea 2025, la redazione Agire Polis in ...