
Brutte notizie per gli agricoltori castellanetani. Lo spauracchio che si agitava nelle scorse settimane sulla probabile stangata in arrivo con la cosiddetta IMU agricola è diventato realtà.
Il consiglio dei ministri dello scorso 23 gennaio 2015, ha emanato un decreto che rimescola criteri e modalità di calcolo dell'imposta per i comuni italiani, su proposta del Presidente, Matteo Renzi, e dei Ministri dell'Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina (in allegato a fondo pagina il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri e la classificazione dei comuni).
Le misure previste dal decreto, che di fatto ampliano il numero di comuni esenti dall'imposta (che da 1498 passano ora 3456) diventano una scure per agricoltori castellanetani. In base ai criteri riportati nel decreto sono totalmente esenti dal pagamento dell'IMU tutti i comuni montani e parzialmente esenti i comuni la cui altitudine si attesta tra i 281 e 600 metri (dati ISTAT), in cui l'esenzione sarà applicata ai terreni non coltivati, ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola.
Nel tarantino imposta evitata per gli agricoltori e gli imprenditori agricoli dei comuni di Laterza, Mottola e Martina Franca classificati come "parzialmente esenti".
Con la decadenza del criterio di esenzione applicato ai comuni che rientravano nelle cosiddette "aree svantaggiate" e con un'altitudine di 245 metri, i possessori di terreni agricoli del territorio Castellanetano sono chiamati a versare l'IMU entro il prossimo 10 febbraio ricorrendo al modello F24.
Due i casi particolari per i quali ci rifacciamo a quanto pubblicato dal Sole 24ore: chi risultasse "non esente" in base all'altitudine ma esente in base alla classificazione T-P-NM (Totalmente montano, Parzialmente montano e Non Montano),non pagherà comunque l'Imu 2014 il 10 febbraio. Mentre chi risulta esente in base all'altitudine, anche se non in base alla classificazione, non pagherà comunque l'Imu 2014 il 10 febbraio.
Annabella Fuggiano
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui