news ed eventi CIA

Al teatro Spadaro lo spettacolo dedicato a Ennio Morricone

Ennio Morricone Ennio Morricone

Venerdì 7 ottobre, alle 21:15 nel teatro Spadaro di Massafra, si terrà lo spettacolo "Cinemusica il gran galà – colonne sonore & omaggio a Ennio Morricone" scritto da Raffaella Balestra ed eseguito dall’orchestra sinfonica "Tebaide D’Italia" accompagnata dal coro polifonico "Veris Corus", 80 elementi in totale, diretti dal maestro Cosimo Maraglino e con la partecipazioni di numerosi ospiti.

Durante lo spettacolo musicale saranno eseguite colonne sonore indimenticabili per film quali "C’era una volta in America", "Il Buono, il Brutto e il Cattivo" e tanti altri ancora grazie alla partecipazione dell’armonicista Gianni Mosca e del violinista Francesco Greco, dei soprani Daria Palmisano e Flora Contursi, del mezzosoprano Lucia Mastromarino, del tenore Stefano Sorrentino e dell’attrice e cantante Gisella Carone.

«Stiamo dando forma a un nostro grande progetto – ha affermato Raffaella Balestra, autrice dell’orchestra Tebaide – con il quale vogliamo dare lustro alla nostra città, il luogo che amiamo e nel quale vogliamo lavorare. Realizzare questo spettacolo, in provincia, per noi rappresenta un traguardo perché riuscire a portare su un palcoscenico un cast orchestrale così importante, più degli ospiti, era un nostro sogno».

Lo spettacolo inaugura la nuova stagione concertistica 2022/2023 ed è patrocinato dal Comune di Massafra, dalla Regione Puglia e dal MIBACT. L’intenzione di allestirlo è scaturita dalla scomparsa dell’attore Lino Capolicchio protagonista di "Metti una sera a cena", la cui musica è stata realizzata da Ennio Morricone. Come sempre accade nei progetti della Tebaide, alternerà musica e recitazione, avendo questa volta al centro il pubblico stesso.

«Al pubblico - continua Raffaella Balestra - è rivolta la nostra opera ed è posto al centro delle nostre attenzioni. Già dal suo ingresso, sarà accompagnato da una musica selezionata appositamente per essere introdotto nel cuore dello spettacolo. Ciò che metteremo in scena sarà il ricordo del pubblico, le colonne sonore che hanno reso importanti le tappe della nostra vita e che hanno fatto sognare intere generazioni»

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 30 aprile

In vista delle imminenti elezioni comunali che si terranno il 25 e 26 ...

La Redazione - mar 29 aprile

Paola Minaccioni ha emozionato il pubblico ieri sera, 28 aprile, al teatro comunale Nicola Resta ...

La Redazione - mar 29 aprile

Teknical Sport Massafra e Fiore di Puglia Ruvo si affronteranno a partire da ...