news ed eventi CIA

Al via il festival “Il Tempo della Festa” organizzato del Teatro Delle Forche

La conferenza stampa La conferenza stampa

Presentata l’edizione 2024 del festival “Il Tempo della Festa” a cura del Teatro delle Forche, con il patrocinio del Comune di Massafra e della Regione Puglia, inserito nell’àmbito del cartellone “Yes Massafra”.

Con la filosofia del teatro per tutti/e, i luoghi che verranno animati dalla rassegna saranno il teatro comunale, piazza Scarano nel rione Gesù Bambino e il Palazzo De Notaristefani in via Vittorio Veneto 15, dall’8 all’11 luglio.

Nello specifico:

  • lunedì 8 luglio, nel teatro comunale si terranno il laboratorio Carpincanto, a cura di Silvio Gioia e dell’associazione AMano AMano, dalle 9 alle 11, mentre dalle 11:30 alle 13:30 un laboratorio di composizione rap a cura di Moder; in piazza Scarano gli spettacoli Ragazza, donna, altro (Girl, woman, other), esito del laboratorio “Lègami sul palco Senior 23/24”, alle 20, mentre alle 22 Le Mille e una Notte della compagnia Diaghilev, infine dj set alle 23;
  • martedì 9 luglio, nel teatro comunale si terranno nuovamente il laboratorio Carpincanto dalle 9 alle 11 e quello di rap dalle 11:30 alle 13:30, mentre alle 19 il laboratorio itinerante, a mo’ di manifestazione, La Banda degli Animali a cura di Erika Grillo e Chiara Petillo; in piazza Scarano lo spettacolo L’Isola degli animali, di Astràgali Teatro, alle 21;                  
  • mercoledì 10 luglio, nel teatro comunale ancora il laboratorio Carpincanto dalle 9 alle 11 e quello di rap dalle 11:30 alle 13:30, mentre alle 19 lo spettacolo I Cunta Storie, esito itinerante del laboratorio “Il Gioco dell’Attore” condotto da Dario Lacitignola; in piazza Scarano lo spettacolo Il Delfino e il Pescatore, di Onirica Teatro, alle 21;
  • giovedì 11, nel teatro comunale ultimo appuntamento per il laboratorio di rap dalle 9 alle 13; nel giardino del Palazzo De Notaristefani vi sarà un incontro con Vittorio Continelli; in piazza Scarano gli spettacoli L’Olimpo in diretta, esito del laboratorio “Lègami sul palco Junior 23/24”, alle 20, mentre alle 22 Discorso sul Mito di e con Vittorio Continelli, infine dj set alle 23.

I laboratori sono gratuiti ma richiedono la prenotazione obbligatoria, anche gli esiti sono a ingresso gratuito, invece il biglietto per gli spettacoli è di 5 euro.

Per info e prenotazioni è possibile chiamare il 324 610 3258, inviare un’e-mail a [email protected] o consultare il sito.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - dom 4 maggio

Al Circolo Ufficiali di Taranto si è svolta la cerimonia di consegna delle ...

La Redazione - dom 4 maggio

La festa patronale ci ricorda l’importanza di guardare al futuro con speranza, attingendo ...

La Redazione - lun 5 maggio

Un viaggio emozionante alla riscoperta di sé è in programma venerdì ...