news ed eventi CIA

Al via la nuova stagione del Teatro Nicola Resta di Massafra

Teatro Comunale Nicola Resta - Massafra Teatro Comunale Nicola Resta - Massafra

Si apre venerdì 17 ottobre alle 21:00 la stagione 2025/2026 del Teatro comunale Nicola Resta di Massafra, firmata Teatro delle Forche sotto la direzione artistica di Giancarlo Luce. Un cartellone ricco e articolato, con circa 20 compagnie e artisti provenienti da tutta Italia, che accompagneranno il pubblico fino alla prossima primavera.

La stagione si sviluppa su due rassegne principali: Légami, dedicata al teatro contemporaneo e programmata in serale, e L’albero delle storie, pensata per famiglie e bambini con spettacoli pomeridiani alle 18:00.
Entrambe le sezioni saranno affiancate da matinée per gli istituti scolastici del territorio, con appuntamenti formativi e spettacoli tematici curati dal Teatro delle Forche, a conferma del ruolo educativo e culturale che la compagnia riveste da anni sul territorio.

«L’ampia offerta di quest’anno nasce dal desiderio di reagire al buio del nostro tempo, segnato da guerre e odio crescente» – ha dichiarato Giancarlo Luce.

«Il teatro può essere una luce potente, capace di ridare speranza, gioia e pace attraverso l’atto partecipativo dello spettacolo, che ha una funzione terapeutica e rigenerante sulla comunità, anche su chi non è presente in sala».

L’inaugurazione del 17 ottobre vedrà in scena Affogo della compagnia Gommalacca Teatro con Dino Lopardo.
Domenica 26 ottobre toccherà a Cappuccetto Rosso, produzione del Teatro delle Forche per famiglie, mentre venerdì 31 ottobre sarà la volta de I Persiani di Silvio Castiglione.

Nel mese di novembre si alterneranno sul palco Arcoiris di TerramMare Teatro (2 novembre), I cuori battono nelle nuvole di Moustache (16 novembre, in collaborazione con Puglia Culture – Circuito NEXT), Lettera – Poema sonoro per due voci (21 novembre), nuova produzione del Teatro delle Forche, e gli spettacoli per famiglie I tre porcellini (23 novembre), Radiomacbeth di Servomuto Teatro (27 novembre) e Paladini di Francia di Koreja (30 novembre).

A dicembre, il cartellone intreccerà ancora teatro contemporaneo e proposte per famiglie: La fisica della vita (5 dicembre) e Floralia (14 dicembre) del Teatro delle Forche, Pierre & Jean della Compagnia Diaghilev (16 dicembre) e Cenerentola 301 di Daria Paoletta (21 dicembre).

Dopo la pausa natalizia, la stagione ripartirà il 4 gennaio con Nel ripostiglio di Mastrogeppetto di Armamaxa, seguita da Liberante di Davide Misfun (16 gennaio) e La principessa guerriera della Compagnia Giglio Prosperi (18 gennaio).

Per la Giornata della Memoria, domenica 25 gennaio, il Teatro dei Leggeri proporrà Jasenovac – Omelia di un silenzio.

A febbraio e marzo si alterneranno Officina Prometeo (1 febbraio), Pulcinella a corte (8 febbraio), L’Italica Madre (22 febbraio), Storia di su (1 marzo), Come nei giorni migliori del Teatro Stabile di Torino (3 marzo, con il sostegno di Puglia Culture), Tutto l’amore del mondo (8 marzo, per la Festa della Donna), L’ultima eredità di Oscar De Summa (13 marzo) e Cantastorie a pedali (15 marzo).

La stagione si chiuderà domenica 29 marzo con Il piccolo principe, produzione per famiglie del Teatro delle Forche.

Con questa nuova stagione, il Teatro Nicola Resta si conferma cuore pulsante della vita culturale di Massafra, un luogo di incontro tra arte, educazione e comunità.
Come sottolinea la direzione artistica, il teatro resta uno spazio di luce e partecipazione, dove le storie diventano strumenti di conoscenza e speranza condivisa.

Informazioni e prenotazioni: www.teatrodelleforche.com [email protected]

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 6 ottobre

Il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera ha rilanciato la proposta di istituire ...

La Redazione - lun 6 ottobre

Ieri, domenica 5 ottobre, è stata inaugurata EsserDonna APS, nuova associazione ...

La Redazione - lun 6 ottobre

Il Massafra non va oltre lo 0-0 sul campo del Taurisano, in una partita ...