news ed eventi CIA

Al via la settimana dell'Erasmus+ al De Ruggieri

Al via la settimana dell'Erasmus+ al De Ruggieri Al via la settimana dell'Erasmus+ al De Ruggieri

Dal 27 novembre al 2 dicembre l'istituto superiore De Ruggieri di Massafra sta ospitando circa 25 docenti, dirigenti e studenti degli istituti europei grazie al progetto Erasmus+ "Digital society needs digital schools".

«Cooperazione, innovazione e buone pratiche sono i perni su cui gira il progetto Erasmus+ "Digital society needs digital schools" - ha spiegato la coordinatrice Erasmus+ del liceo de Ruggieri Angela Franchino - che intende valorizzare tutte quelle pratiche didattiche stimolate dalla didattica a distanza e che si sono rivelate efficaci anche per la didattica in presenza. Il contesto europeo offrirà una preziosa opportunità per il confronto delle "best practices" utilizzate nelle scuole partners.

Il liceo De Ruggieri ha organizzato una settimana Erasmus+ ricca di appuntamenti culturali sfruttando le possibilità degli apprendimenti formali, non formali ed informali nella cornice della didattica “Clil” (Content and Language Integrated Learning) in lingua inglese, utilizzata per veicolare la matematica e la fisica, la letteratura, le scienze, l’arte, la storia, le scienze motorie.

Si tratta di una “Great Exhibition” dell’eccellenza culturale del De Ruggieri: dall’estrazione laboratoriale del Dna in scienze alla creazione di circuiti elettrici; dalla pratica del digitale nella creazione artistica alla produzione di manufatti creativi; dalla robotica come strumento inclusivo alla didattica “Teal”; dalla didattica digitale in matematica alla “data science”, metaverso e intelligenza artificiale.

I nostri studenti sono i veri protagonisti di questo importante appuntamento guidati magistralmente dai nostri docenti. Le famiglie massafresi, generosamente, ospiteranno circa gli studenti bulgari, portoghesi e turchi, e costituiranno un prezioso e necessario supporto organizzativo.

L’immersione nella cultura del nostro territorio, la visita delle nostre bellezze architettoniche, la nostra gravina, il nostro centro storico, la nostra cucina tradizionale saranno il completamento perfetto di questa esperienza internazionale e occasione di “marketing”, di attrazione di interesse per il nostro territorio».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua cittĂ  direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 9 ottobre

Sarà presentato domani, venerdì 10 ottobre alle 17, presso la Community ...

La Redazione - ven 10 ottobre

Il Comune di Massafra ha completato l’installazione di nuovi giochi per bambini in diverse ...

La Redazione - sab 11 ottobre

Si è svolto ieri sera a Massafra l’incontro tra il Comitato provinciale FCI ...