news ed eventi CIA

Alla scoperta del pino d'aleppo più antico d'Europa

L'escursione organizzata dalla Pro Loco L'escursione organizzata dalla Pro Loco

In un'incantevole giornata autunnale che invita a rilassanti passeggiate nella natura, la Pro Loco di Palagiano ha guidato un gruppo di amici lungo un breve sentiero, immerso nella cornice della riserva biogenetica Stornara, alla scoperta del pino d'aleppo più antico d'Europa, noto come "Pino di Lenne."

Questo maestoso e silenzioso albero, con i suoi imponenti 20 metri d'altezza, incanta chiunque abbia il privilegio di ammirarlo. Nonostante qualche segno di sofferenza evidente, con alcuni rami appassiti, il pino resiste con tenacia al passare del tempo e sembra raccontare con orgoglio la sua epica storia di 300 anni.

Durante l'escursione, un gruppo di otto bambini ha circondato l'imponente tronco con un abbraccio affettuoso, stringendo con affetto i suoi quattro metri di circonferenza. Un gesto simbolico per celebrare la longevità straordinaria di questo albero che è stato testimone di molte generazioni.

Il litorale, menzionato già nell'opera storica di Tito Livio alla fine del primo secolo a.C., custodisce le meraviglie naturali e le tracce di un passato che vale la pena di esplorare, respirando l'aria fresca e rigenerante dei boschi.

L'escursione ha suscitato un grande appetito nei partecipanti, che hanno potuto gustare un delizioso "pacchetto colazione" preparato con prodotti locali. Questo includeva focaccia, panini con sponsali, mandarina clementina e tarallini al vino, offrendo una vera esperienza culinaria della Puglia.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 11 ottobre

Sabato 11 ottobre, nel cuore della festa dedicata alla Madonna della Stella, Palagiano rinnoverà ...

La Redazione - ven 10 ottobre

Il Comune di Palagiano procederà all’estrazione degli scrutatori per le elezioni regionali ...

La Redazione - dom 12 ottobre

Un incendio divampato nella tarda serata di sabato 11 ottobre ha interessato un’ampia ...