news ed eventi CIA

Antonio Castrignanò & Taranta Sounds, l'11 agosto a Laterza

Antonio Castrignanò Antonio Castrignanò

Laterza si prepara ad accogliere un evento musicale unico: Antonio Castrignanò & Taranta Sounds che salirà sul palco di piazza Vittorio Emanuele l'11 agosto alle 21 per regalare al pubblico una serata di autentica musica popolare salentina.

L'appuntamento fa parte del Babilonia Tour dell'artista, un viaggio attraverso le note e le melodie che hanno radici profonde nella cultura e nell'anima del territorio salentino.

Il concerto, organizzato all'interno del programma comunale "Festa delle Radici" celebra l'importanza di scoprire e preservare le proprie radici culturali attraverso l'arte, la musica e il patrimonio storico. L'evento gratuito è reso possibile grazie alla collaborazione del Comune di Laterza e della società cooperativa Chiave di Volta, impegnati nel promuovere il turismo legato alla riscoperta delle tradizioni locali.

Antonio Castrignanò, icona della musica popolare salentina, ha una lunga carriera nel panorama musicale italiano ed internazionale. Il suo amore per le radici della Taranta e della cultura salentina è palpabile in ogni nota delle sue performance. Fin da giovane, ha iniziato il suo percorso artistico prendendo parte a formazioni storiche come gli Aramirè, per poi proseguire la sua crescita musicale attraverso il Canzoniere Grecanico Salentino ed il Canzoniere di Terra d'Otranto.

La passione di Castrignanò per la musica popolare lo ha portato a collaborare con artisti internazionali e a realizzare progetti ambiziosi. Nel 2006, il regista Emanuele Crialese gli ha affidato la colonna sonora del film "Nuovomondo" (Golden Door), che gli ha valso la candidatura ai Nastri d'Argento 2007 nella categoria "Migliore Colonna Sonora." Inoltre, ha collaborato con il coreografo francese Jaen Christophe Maillot e "Les Ballets de Monte Carlo" per il concerto-spettacolo "Core Meu," un'esperienza unica al Grimaldi Forum di Monaco nel 2019. Proprio la canzone "Core Meu" ha conquistato il premio "The Best Song 2022 World Music Category" all'International Songwriting Competition, portando la musica popolare salentina a livello internazionale.

Il Babilonia Tour di Antonio Castrignanò è il risultato di una lunga ricerca personale volta a riportare la musica della Taranta, un antico rituale, ai giorni nostri. La sua musica è viva, passionale, e si arricchisce di sonorità, colori e storie, diventando una vera e propria esperienza di comunità, emozione e guarigione. L'artista intende coinvolgere i giovani con un linguaggio volto al presente, abbracciando i temi e i dubbi del nostro tempo.

Il sindaco di Laterza, Franco Frigiola, e l'assessore al Turismo e Marketing, Sabrina Sannelli, sono entusiasti di ospitare questo appuntamento straordinario all'interno del Festival delle Radici, un'iniziativa che guarda al passato per preservare le tradizioni musicali, artistiche e culinarie del territorio. Il Comune di Laterza ha stretto anche un protocollo con il Comune di Acquaviva delle Fonti per promuovere il turismo delle radici, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica alla scoperta delle ricchezze culturali e storiche del territorio.

Il Festival delle Radici prevede diverse tappe che permetteranno ai partecipanti di riscoprire il territorio circostante. Tra gli appuntamenti imperdibili, vi sono visite guidate alla scoperta delle orme dei D'Azzia presso il Palazzo Marchesale, escursioni naturalistiche nella suggestiva Gravina di Laterza e un convegno dal titolo "La Magia dei Canti Popolari, l'Arte come Riscoperta delle Radici" con interventi di illustri ospiti, incluso il giornalista Davide Carlucci per "La Repubblica" e l'autore Raffaella Bongermino, docente e storica di antologie di canti popolari.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 14 aprile

Come riporta la determina dell’osservatorio fitosanitario, il Comune di Laterza rientra nelle ...

La Redazione - sab 19 aprile

Volevano truffare un'anziana signora di Laterza ma sono stati fermati ...

La Redazione - lun 21 aprile

Stasera, le campane delle chiese di tutta la diocesi di Castellaneta suoneranno a lutto alle 20 ...