news ed eventi CIA

Badante arrestata per furto in casa di anziani assistiti

Polizia Polizia

Una donna di 53 anni, residente a Taranto, è stata arrestata dalla Polizia di Stato con l’accusa di furto aggravato ai danni di una coppia di anziani, entrambi costretti sulla sedia a rotelle.

L’intervento è avvenuto nel pomeriggio di ieri, dopo la segnalazione di un familiare delle vittime che, tramite una telecamera di sorveglianza, avrebbe notato la badante appropriarsi di denaro nascosto in una scatola all’interno di un armadio.

Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Squadra Volante, due poliziotti liberi dal servizio sono stati contattati da un conoscente che aveva assistito alle immagini registrate in diretta.

La donna, approfittando della condizione di fragilità dei due anziani assistiti, si sarebbe introdotta nella stanza da letto e, indossando guanti in lattice di colore blu, avrebbe prelevato una somma di denaro.

Allertate le pattuglie in servizio, i poliziotti sono giunti in pochi minuti nell’abitazione, trovando la badante in casa, al termine del turno di lavoro.

Durante la perquisizione personale, la 53enne è stata trovata in possesso di 230 euro in monete, nascosti nelle tasche anteriori dei jeans, e dei guanti usati per commettere il furto.

Le immagini di videosorveglianza, installate dal figlio delle vittime, avrebbero inoltre confermato che l’episodio scoperto rappresentava solo l’ultimo di una serie di sottrazioni di denaro, per un importo complessivo stimato in alcune migliaia di euro.

Dai controlli effettuati nelle banche dati delle forze dell’ordine, è emerso che la donna non era nuova a simili episodi, commessi in passato con modalità analoghe e sempre ai danni di persone anziane.

Al termine delle formalità di rito, la 53enne è stata arrestata e posta agli arresti domiciliari, su disposizione dell’autorità giudiziaria competente.

Le indagini proseguono per accertare eventuali altri episodi di furto.

Si ricorda che, per la persona indagata, vige il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.
L’episodio riaccende l’attenzione sul tema della tutela delle persone fragili e sulla necessità di vigilare con attenzione nei casi di assistenza domiciliare privata.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 15 settembre

Si intitola «Un casco pieno di sogni» ed è un racconto a misura ...

La Redazione - gio 18 settembre

L’associazione tarantina “Salpiamo”, socia dell’Unione ...