
La Teknical Sport Massafra a Lecce controlla una grande partita per tutti i primi tre quarti, ma nell’ultimo periodo, giocato sempre punto a punto, cede nel finale 65-61 nonostante, anche oggi, una bella pallacanestro mostrata.
Anche questa sera il diverso piglio dei massafresi si vede fin dall’inizio, dove sia in attacco e sia in difesa l’atteggiamento alla palla a due è quello giusto, tanto che Bruno finalmente trova la tripla dopo diverse partite.
Lecce prova a rispondere col coraggio di Todisco e Salamina, ma i primi 10 minuti sono un totale controllo Teknical, che ha in mano la gara (anche grazie al solito Mansueto), e chiude 12-18.
Nel secondo periodo Lecce prova ad accorciare le distanze con un gioco di squadra che porta a segnare quasi indistintamente i giocatori in campo (7 giocatori a segno nei primi 13 minuti), portandosi sul 18-20, al quale però Massafra risponde con l’ottima tripla di Rotolo che non permette il sorpasso. Anzi, la Teknical rincara la dose: con grande lucidità i massafresi riescono a chiudere alla grande il primo tempo, alzando ancora un’ottima difesa, e con i punti di Francioso e la tripla finale di Bulfaro chiudono all’intervallo sul 25-32.
Al rientro dagli spogliatoi la squadra di coach Leopizzi sembra partire in maniera più aggressiva, ma in realtà Massafra si dimostra ancora solida e in pieno controllo delle proprie forze: sarà il quarto di Marco Mariano, che si muove benissimo e ringrazia gli assist di Francioso, Bruno e Mansueto, appoggiando importanti punti al tabellone che permettono a Massafra di rimanere avanti, sempre col bel gioco e alcuni scambi pregevoli. Nel finale di periodo però succede quel qualcosa che fa cambiare l’inerzia della gara: Lecce non molla e riesce finalmente a trovare il momento propizio per agganciare la Teknical, Calia trova la bomba, e Stasi si prende le luci dei riflettori firmando 4 punti consecutivi, l’ultimo su un magistrale contropiede che regala la parità al 30esimo, 47-47.
Il punteggio si muove solo dopo 3 minuti dall’inizio dell’ultimo quarto: è un long two di Assentato, che regala il primo vantaggio della gara ai leccesi (49-47) che si gasano e trovano poco dopo anche la tripla di Stasi (52-48). Massafra accusa stanchezza e coach Salvi teme il contraccolpo psicologico dopo una partita sempre controllata, ma i massafresi riescono a non abbattersi e ad uscire la grinta: Mansueto mette una bomba sanguinosissima, e sull’azione dopo uno splendido Mariano (ottima difesa anche sugli esterni) ruba palla al portatore a centrocampo e in contropiede segna il nuovo vantaggio ospite (52-53) a 5 minuti dal termine. Fino alla fine si giocherà tra sorpassi e controsorpassi, con le due squadre che mostrano anche questa sera di essere tra quelle con più qualità del girone. In casa Lecce sono pesantissime le due bombe del lungo Assentato, non proprio la specialità della casa ma che entrano nei momenti importanti, mentre la Teknical si affida ai suoi tre tenori di serata, Mansueto, Carabotta e Mariano, per vincere la partita. Sul 61-61 a 28 secondi dalla fine, Salamina in lunetta fa 2/2, a Massafra vengono fischiati 5 secondi sulla rimessa, e poi Todisco viene mandato ancora in lunetta: anche lui fa 2/2 e non concede a Massafra neanche il tiro della disperazione, finisce 65-61, e Lecce si va a riprendere il comando in solitaria della classifica.
Così come contro Maglie, grande rammarico per la squadra di coach Salvi, che non riesce a sbloccarsi ancora in una partita giocata molto bene e controllata per quasi la sua totalità, nonché un po’ di amaro in bocca per un metro arbitrale “poco chiaro”. Ora c’è da mettere in cascina questa sconfitta, riordinare le idee e presentarsi carichi domani, alle 18.45 a Taranto, dove contro la Domiti La Pinta ci sarà uno scontro importantissimo ai fini dell’accesso alla Poule Promozione.
LA SCUOLA DI BASKET LECCE – TEKNICAL SPORT MASSAFRA 65-61
Parziali: 12-18, 27-35, 47-47
LECCE: Assentato 16, Calia 7, D’Autilia 5, Gatto, Marti, Massari 4, Pinto 8, Salamina 7, Todisco 9, Stasi 9. All. Leopizzi.
MASSAFRA: Bruno 9, Bulfaro 3, Carabotta 11, Castiglia n.e., Francioso 5, Leggieri, Mansueto 14, Mariano 14, Oliva 2, Rotolo 3. All. Salvi.
Fabrizio Masi
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui