
Oggi, sabato 9 agosto, Marisa Russo, docente e musicista di Massafra e socia dell’Asd Kratos Massafra, ha raggiunto Assisi portando a termine un pellegrinaggio in bicicletta di oltre 700 chilometri, unendo sport, fede e memoria collettiva nel ricordo di fra Giuseppe Amati, francescano massafrese nato nel 1617 e 74° successore di san Francesco d’Assisi.
L’avventura era stata presentata domenica 27 luglio nella chiesa madre di Massafra, ai piedi del fonte battesimale dove quattro secoli fa fu battezzato lo stesso Amati. All’incontro erano presenti le autorità civili e religiose locali, tra cui il vicesindaco Giuseppe Maggiore, l’assessore Isabella Tagliente, il consigliere comunale Annamaria Antonante e l’archeologa Mina Castronovi. Don Giuseppe Ciaurro aveva impartito la benedizione iniziale invocando che sulle strade della storia si porti un messaggio di pace, che san Francesco ci ha affidato e che padre Giuseppe Amati ha incarnato con umiltà.
Le foto
La partenza ufficiale era avvenuta il 3 agosto. In sella alla sua bicicletta, Marisa Russo ha percorso un itinerario che ha toccato Puglia, Basilicata, Molise, Lazio e Umbria, passando per Irsina, Zungoli, Piedimonte Matese, Pofi, Roma e Greccio. Con sé ha portato un libro su fra Giuseppe Amati, scritto da don Eugenio Fischetti, consegnato oggi a un frate della basilica di san Francesco, e un messaggio del vescovo di Castellaneta, Sabino Iannuzzi, che aveva definito il pellegrinaggio un segno ecclesiale che interpella l’intera comunità cristiana e civile.
All’arrivo ad Assisi, Marisa Russo è stata accolta da padre Marco della basilica di san Francesco e dal sindaco Walter Stoppini, che le hanno espresso gratitudine per aver portato, lungo l’Italia, un messaggio di pace e fraternità.
Con l’arrivo ad Assisi, il pellegrinaggio di Marisa Russo si conclude, ma resta il significato profondo di questo viaggio: un ponte tra comunità e territori, un invito alla fraternità e alla pace che supera i confini geografici.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui