news ed eventi CIA

“Battito in Rete”: Laterza sperimenta un nuovo modello di salute di prossimità

La presentazione di “Battito in Rete” La presentazione di “Battito in Rete”

Una comunità attenta e un confronto ricco di spunti: il primo evento pubblico promosso dalla cooperativa sociale Battito si è svolto a Laterza il 23 luglio, con un’ampia partecipazione di cittadini, operatori sanitari, istituzioni e realtà del terzo settore, con il contributo diretto della Asl di Taranto e della Coldiretti, protagoniste nella costruzione del modello presentato.



A moderare l’intero dibattito, con competenza e visione, è stato il dottor Vito Gregorio Colacicco, direttore generale della Asl di Taranto, che ha guidato con equilibrio e chiarezza gli interventi dei numerosi professionisti e rappresentanti istituzionali coinvolti.


Durante l’evento è stato presentato il modello “Battito in Rete”, un sistema di telemedicina sociale capace di coniugare tecnologia, presenza domiciliare e supporto umano nei territori fragili. L’iniziativa parte da Laterza come progetto pilota, con il coinvolgimento delle aree rurali – grazie anche al supporto della Coldiretti per la mappatura delle fragilità territoriali – ma ha l’ambizione di estendersi all’intera provincia e, successivamente, di essere replicata a livello regionale.



L’incontro ha raccolto consensi, proposte e nuove alleanze, confermando Laterza come laboratorio di welfare inclusivo e rilanciando la collaborazione tra Comune, Asl, Coldiretti, terzo settore e cittadini per costruire un sistema di cura più vicino alle persone.

Dopo l’apertura affidata alle co-founder della cooperativa Battito, Agostina Papapietro e Chiara Calò, sono intervenuti il sindaco di Laterza Franco Frigiola, il vicesindaco Sebastiano Stano, il dottor Giovanni Luzzi (primario di Cardiologia – ospedale San Pio di Castellaneta), la dottoressa Annamaria Fanigliulo (cardiologa), il vicesindaco di Castellaneta Edo Sanarico, Franco Dell’Acqua (direttore provinciale Coldiretti di Taranto), l'assistente sociale Marika Fumarola, lo psicologo Angelo Caferra, l’infermiera Jaqueline Del Sal e l’operatrice socio sanitaria Maria Maragno.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 30 giugno

Da domani, 1 luglio, e sino al 31 agosto 2025, partono gli orari estivi e si ...

La Redazione - lun 30 giugno

Torna a luglio, per la sua terza edizione, il Festival delle Radici, rassegna estiva che ...

La Redazione - mer 2 luglio

Ventinove nuove assunzioni a tempo determinato nei servizi sociali del Tarantino per i prossimi tre ...