
Ieri, durante la seduta del consiglio comunale di Massafra, si è votato il bilancio preventivo con un esito di 13 voti favorevoli e 12 contrari, suscitando disapprovazione da parte di diversi consiglieri comunali e tra questi anche i consiglieri di Fratelli d'Italia, Giancarla Zaccaro e Saverio Ramunno.
I consiglieri ci hanno spiegato che, in sintesi, evidenziano la necessità di una maggiore trasparenza e partecipazione cittadina nella gestione del bilancio comunale.
«Il nostro voto al bilancio - ci ha spiegato Giancarla Zaccaro - è stato sfavorevole perché, anche quest'anno, siamo di fronte a un copione del precedente non più accettabile. Un bilancio che, purtroppo, manca di partecipazione cittadina. È necessario coinvolgere coloro che rappresentano la fonte primaria delle entrate, garantendo chiarezza sulla destinazione dei fondi. La comunità ha il diritto di sapere come vengono impiegati i soldi che versa. L'avanzo di bilancio non dovrebbe essere un aspetto positivo solo in apparenza, e aspettare il bilancio di previsione per liberare risorse destinate a spese correnti è motivo di preoccupazione».
«Il mio voto - ci ha spiegato invece Saverio Ramunno - sarà contrario poiché nel bilancio non trovo voci specifiche a sostegno del taxi sociale, approvato all'unanimità il 30 maggio 2023. Non vedo alcun supporto finanziario per attivare questo servizio fondamentale per anziani, malati e disabili. Inoltre, manca una voce specifica di spesa per le attività fisiche gratuite a favore dei ragazzi disabili under 18, un servizio che potrebbe migliorare le loro condizioni fisiche e psichiche».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui