
Al via l’unità di "Assistenza domiciliare Integrata Protetta" e in arrivo strumentazione endoscopica d’avanguardia.
Sarà operativa da lunedì 20 maggio nella sede del "Presidio Territoriale" di Massafra l’unità di assistenza domiciliare integrata protetta.
A darne notizia è un soddisfatto sindaco Fabrizio Quarto che vede così concludersi una assidua attività iniziata sin dall’agosto del 2016.
«Si tratta di una struttura sanitaria territoriale distrettuale - afferma il sindaco - la cui funzione è di fornire un “ambiente assistenziale” che vada a collocarsi tra la domiciliarità e l’ospedalizzazione. E’ essenzialmente rivolta a quei pazienti che, a giudizio del medico, necessitano di: interventi potenzialmente erogabili a domicilio ma che non possono essere effettuati per mancanza di appropriatezza strutturale del luogo o per mancanza di supporto familiare; assistenza sorvegliata infermieristica continuativa.»
La direzione sanitaria dell’U.n.a.d.i.p., generata da direttive nazionali e regionali, è stata affidata alla dottoressa Annalisa Castrignano, già dirigente medico presso il pronto soccorso dello stabilimento ospedaliero "Santissima Annunziata" di Taranto.
L’assistenza medica sarà garantita dal medico di medicina generale del paziente che proporrà l’ingresso in struttura e si coordinerà con i medici specialisti che già operano nel presidio territoriale di Massafra, con i medici della Continuità Assistenziale e quelli del 118.
L’unità di assistenza, nella prima fase di avvio potrà accogliere un numero massimo di 12 pazienti, con la possibilità, quanto prima, di innalzarlo fino a 20 unità.
Saranno garantite visite specialistiche e prestazioni strumentali definite nel "Piano Assistenziale Individuale".
Il sindaco Quarto, a tal proposito, ringrazia per l’impegno profuso i vertici dell’ASL tarantina e in particolare il dottor Gregorio Colacicco, Direttore Sanitario, la dottoressa Maria Rosaria Sportelli, coordinatrice del Centro Polifunzionale Territoriale e il consigliere regionale Michele Mazzarano.
Questo nuovo “spazio sanitario”, il primo nella Provincia di Taranto, rappresenta un passo in avanti per la tutela del malato e l’affermazione del diritto alla cura e all’assistenza.
Soddisfatta anche la dottoressa Maria Rosaria Sportelli, coordinatrice del Centro Polifunzionale Territoriale di Massafra, che parla di modello assistenziale unico nelle sue caratteristiche e che arricchisce le offerte del territorio, la quale a sua volta ringrazia, oltre al sindaco Quarto, l’ex direttore sanitario della Asl Fabrizio Scattaglia, per aver creduto in questo progetto ancor prima che se ne parlasse a livello nazionale e regionale, e l’attuale Direttore Sanitario Vito Gregorio Colacicco, che ha fatto sì che il progetto non restasse sulla carta
Dal consigliere regionale Michele Mazzarano l’altra buona notizia per la struttura sanitaria massafrese: «Si rinnova il servizio di endoscopia digestiva del presidio territoriale di Massafra con la nuova colonna endoscopica e con l'arrivo a breve di un medico di chirurgia generale che sostituirà il valido dottor Di Todaro, a cui auguriamo una felice pensione. A Massafra - afferma Mazzarano - avanza la medicina del territorio».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui