
Su iniziativa di 14 avvocati della diocesi di Castellaneta e con il benestare del vescovo Claudio Maniago che con apposito decreto ha nominato come consulente ecclesiastico il sacerdote professor Baldassarre Chiarelli, si è ricostituita l’Unione Locale dell’U.G.C.I. (Unione Giuristi Cattolici Italiani) presso la diocesi di Castellaneta.
Gli associati hanno eletto come presidente, all’unanimità e per acclamazione, il socio avvocato Biagio Tanzarella (in foto), promotore della iniziativa a seguito di sollecitazione del presidente regionale, l'avvocato Elio Perrone del foro di Lecce.
L’Unione ha lo scopo di “contribuire all’attuazione dei principi dell’etica cristiana nell’esperienza giuridica”; pertanto, oltre a promuovere una “adeguata specifica preparazione spirituale, deontologica, culturale e professionale dei giuristi”, si attiverà per favorire l’affermazione della concezione del diritto, quale “ordine di giustizia tra gli uomini”, impegnandosi per la tutela e la promozione della persona umana nel concreto dell’esperienza giuridica, onde ottenere anche nell’opinione pubblica, una “maggiore consapevolezza della funzione del diritto nella società nazionale”, richiamando la “attenzione dei giuristi” sui problemi emergenti dalla evoluzione della società, perché possano trovare soluzioni rispondenti al bene comune”.
L’U.G.C.I. vide la luce nel 1948 sotto la spinta dei professori Avvocati Giuseppe Capogrosso e Francesco Carnelutti, per contribuire alla costruzione di un ordine giuridico critico nei confronti delle esperienze culturali, onde promuovere uno Stato di Diritto che abbia saldi i principi naturali dell’uomo ed il cui potere politico sia funzionale e di servizio al diritto stesso.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui