news ed eventi CIA

Emergenza Covid, Valentino Basket Castellaneta: «Impossibile programmare una ripartenza»

Il Palatifo Il Palatifo

«Senza una struttura e con questo protocollo sanitario, ad oggi, appare difficile programmare una ripartenza delle attività di allenamento».

Il messaggio è chiarissimo e a lanciarlo è la Valentino Basket Castellaneta.

La società del presidente Granito ritiene che il protocollo della Fip non sia sufficiente a  garantire l’incolumità della salute dei propri tesserati, a tutti i livelli: «Un tampone 72 ore prima dell’inizio dell’attività, ed un’autocertificazione a tempo indeterminato  - spiegano i valentiniani - appaiono, da soli, insufficienti a garantire l’immunità di un gruppo di persone che fuori  dal campo di allenamento vive la propria vita privata e professionale.

A tutto ciò si aggiunge che, ad oggi, la Puglia resta la regione con il più alto tasso di occupazione ospedaliera, e con un elevato numero di contagi  giornalieri. Dati che da soli dovrebbero indurre tutto il sistema cestistico regionale, federazione in testa, ad una riflessione e, soprattutto, a delle prese di posizione più decise della semplice attuazione di un protocollo sanitario».

Ma rendere ancora più difficile la ripresa degli allenamenti della  Valentino Basket Castellaneta, vi è anche la mancanza di un campo di allenamento da  oltre un anno: «Il palazzetto dello sport - spiega il presidente Granito - è impraticabile da quando un nubifragio fece saltare l’isolamento del tetto. La tensostruttura inaugurata il primo ottobre  ad oggi, sebbene tra pochi giorni sarà a disposizione delle società sportive, non è  omologabile per la serie C Gold. Durante la prima ripresa degli allenamenti, in autunno,  la squadra e lo staff tecnico hanno dovuto emigrare in altre città per preparare la stagione.

L’aumento dei contagi, la mancanza di una struttura fissa, di fatto, rendono inapplicabile una buona parte delle norme contenute nel protocollo della FIP nel capitolo delle premesse generali stilate il 27 gennaio scorso.

Alla luce di queste considerazioni, lo staff dirigenziale, in accordo con il presidente, non ritiene possibile, allo stato attuale dei fatti, programmare l’avvio degli allenamenti».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 21 agosto

I ragazzi del Lab-oratorio Beato Carlo Acutis di Castellaneta tornano ...

La Redazione - ven 22 agosto

Nel giorno dell'anniversario della morte di Rodolfo Valentino, Castellaneta ricorderà ...

La Redazione - ven 22 agosto

Dopo il successo di pubblico della serata del 20 agosto scorso, organizzata nella ...