news ed eventi CIA

Castellaneta ospita Gennaro Giudetti: l'operatore umanitario presenta il suo nuovo libro

Castellaneta ospita Gennaro Giudetti Castellaneta ospita Gennaro Giudetti

Castellaneta ospita l’operatore umanitario in zone di guerra, emergenze e crisi internazionali Gennaro Giudetti. Si terrà infatti sabato 25 ottobre, alle 18 nelle Officine Mercato Comunale, la presentazione del libro «Con loro, come loro: storie di donne e bambini in fuga».

Si tratta di una testimonianza intensa, vissuta in prima persona, tra i confini del Mediterraneo e le storie di chi ogni giorno vive nel terrore. Nelle pagine del suo ultimo lavoro, una seconda edizione denominata «Speciale Gaza», Giudetti racconta il viaggio che da 14 anni ha scelto di compiere ogni giorno, vivendo a fianco di chi è considerato ultimo. Un viaggio che comincia in mare, con i salvataggi dei migranti, e prosegue nei campi profughi del Libano e in Colombia, in Ucraina e negli ospedali di Codogno e dello Yemen, durante l'emergenza Covid, e in Kenya tra gli ultimi degli ultimi, dove chi non rispetta le regole viene bruciato vivo tra i copertoni abbandonati delle auto.
Storie vere, vissute come detto dal protagonista sulla propria pelle. Giudetti, infatti, per circa 9 mesi e fino a qualche settimana fa è stato impegnato a Gaza per conto dell’Onu. Dal 2024 lavora per la Fao e in passato ha lavorato in diversi Paesi e nelle operazioni di ricerca e salvataggio di migranti nel Mar Mediterraneo. Ha collaborato con varie Ong (Medici Senza Frontiere, Action contre la faim, Operazione Colomba, Sea Watch) e nel 2020 è stato protagonista del documentario «La febbre di Gennaro».

A Castellaneta guiderà i presenti attraverso la sua testimonianza al fianco di donne e bambini, raccontando non solo il dramma, ma anche la dignità, il coraggio e la speranza di popoli sotto assedio.
L'evento, a ingresso libero, è promosso dall’assessorato comunale alle Politiche sociali. «Questa è un’occasione unica per ascoltare una voce diretta, sincera e necessaria, che ci sfida a guardare oltre i nostri confini e a riscoprire il valore dell’umanità» ha riferito, l'assessore comunale al ramo Alfredo Maria Sanarico.

 

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

Silvio Trisolini - lun 13 ottobre

...

La Redazione - mer 15 ottobre

«Il cuore e il cervello si stringono la mano per apprendere e migliorare il metabolismo ...

La Redazione - mer 15 ottobre

Torna la giornata dedicata alla donazione del sangue nel centro ...