
«Non vi nascondo la mia preoccupazione per la prossima stagione estiva». Il consigliere comunale PD Gianni Di Pippa affida ai social alcune personali considerazioni sulle nuove tariffe dei parcheggi a Castellaneta Marina approvate dalla maggioranza nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale.
«Durante l'ultima assise, - spiega Di Pippa - insieme al consigliere Agostino De Bellis, abbiamo presentato numerosi emendamenti per modificare un provvedimento pieno di lacune e per evitare un notevole aggravio dei costi di sosta».
Emendamenti bocciati e alcuni accolti solo parzialmente, alimentando le preoccupazioni di Di Pippa e di De De Bellis.
De Bellis, dicevamo, non ha nascosto le sue perplessità, a sua detta per l'improvvisa accelerazione impressa al provvedimento e per la mancanza di approfondimento serio che un progetto così importante, sia dal punto di vista occupazionale che economico, avrebbe meritato.
«Noi consiglieri di minoranza - ha spiegato il consigliere del M5S - avevamo dato la più ampia disponibilità a discuterne dopo il 31 ottobre e ad approvarlo comunque entro la prima decade di novembre.
Ad ogni modo, i nostri emendamenti avrebbero sicuramente migliorato la situazione: avevamo chiesto si prevedesse un numero congruo di posti gratuiti, all’ingresso dei lidi e nei pressi delle discese a mare riservati alle biciclette e ai motocicli; avevamo chiesto l’aumento delle dimensioni dei 2.286 stalli previsti, l'utilizzo di bus navetta gratuiti che il concessionario avrebbe predisposto per garantire un servizio efficace e veloce dal parcheggio di via Scott alle varie spiagge; avevamo inoltre chiesto di non lasciare al concessionario la possibilità di variare in qualsiasi momento le zone da destinare a sosta a pagamento e di accertare, prima di andare in gara, il numero degli stalli effettivi, rivedendo le tariffe al ribasso del costo orario e giornaliero del parcheggio con un massimo di 1 euro a ora e 6 euro giornaliere.
Siamo preoccupati - ha sottolineato De Bellis - per via dei prezzi anche quadruplicati rispetto al passato.
Abbiamo il timore che questa scelta possa scoraggiare l’affluenza dei turisti stranieri e penalizzare molto i castellanetani; che la concessione di 7 anni non porterà alcun vantaggio diretto per il comune, ma solo alla ditta che si aggiudicherà la gara.
Crediamo anche che la gara non sarà sicuramente alla portata di ditte o cooperative di castellanetani, per la portata degli investimenti iniziali necessari, con la conseguente perdita di posti di lavoro e di capitali per i cittadini di Castellaneta.
Per tutti questi motivi - ha concluso il consigliere grillino - abbiamo anche chiesto di rivederci dopo un primo anno di sperimentazione per creare piani alternativi alla mobilità, al fine di consentire ai nostri concittadini di raggiungere facilmente e con costi ridotti il mare con mezzi pubblici. A questo proposito è stata anche proposta la possibilità, sempre a partire dal secondo anno di gestione, di introdurre degli abbonamenti, settimanali, mensili e stagionali con delle riduzioni particolari per i residenti».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui