news ed eventi CIA

Ciak si gira: due mottolesi con Pierfrancesco Favino

I mottolesi I mottolesi

Due giovani mottolesi nel film "Comandante".

Nicola Digregorio e Stefano Vernengo, rispettivamente di 24 e 19 anni, hanno avuto un'importante opportunità nell'affascinante mondo dello spettacolo grazie al film girato a Taranto e diretto da Edoardo De Angelis, con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro, comandante del sommergibile Comandante Cappellini durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il film uscirà al cinema il 31 ottobre.

Nicola ha condiviso la sua avventura, spiegando come, nonostante alcune comparsate fatte in precedenza in varie fiction al fianco di attori di fama, questa esperienza sia stata la più coraggiosa, bella e significativa della sua carriera.

«L'opportunità di partecipare a un film storico come "Comandante" - ci ha spiegato - è stata un'emozione che ha superato ogni aspettativa».

Accanto a Nicola, come detto in apertura, c'era anche un altro mottolese: Stefano Vernengo, alla sua prima esperienza come comparsa.

Entrambi, insieme ad altri ragazzi, erano stati scelti tra tantissime altre aspiranti comparse che si sono sottoposte al provino di rito.

Le riprese del film “Comandante” sono iniziate nel novembre 2022, ma prima del set, Nicola e Stefano hanno trascorso due giorni di addestramento sotto la guida di un sottufficiale sommergibilista, che ha insegnato loro come comportarsi e come eseguire le attività.

Nel film, Nicola interpreta un saldatore a bordo del sommergibile Cappellini, mentre Stefano è uno dei membri dell'equipaggio.

«Il sommergibile Cappellini - ci hanno spiegato i due ragazzi mottolesi - è stato ricostruito dalla produzione e le scene sono state girate nell'Arsenale di Taranto. Le condizioni meteorologiche durante le riprese, con il freddo e l'umidità del mare, hanno contribuito a creare un'atmosfera autentica.

Sulle acque torbide di novembre è sembrato quasi di rivivere la vera esperienza di quegli uomini che affrontarono le sfide della seconda Guerra Mondiale.

L'uscita del film è fissata per il prossimo 31 ottobre: è attesa con grande entusiasmo e siamo orgogliosi di aver contribuito a rendere questa storia affascinante una realtà cinematografica emozionante. Questa esperienza non ci porterà solo sul grande schermo ma per noi ha anche rappresentato una crescita personale significativa».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 27 agosto

Nel primo pomeriggio di ieri, 26 agosto, mons. Sabino Iannuzzi ha dato il benvenuto alla ...

La Redazione - gio 28 agosto

Antonio Pinto, giovane autore originario del tarantino, presenterà stasera alle 19 ...

La Redazione - ven 29 agosto

Si svolgerà questa sera nell’auditorium A. Lupoli dell’istituto comprensivo Manzoni-San ...