news ed eventi CIA

Cimitero chiuso a Natale e Capodanno: contenzioso tra Comune e ditta appaltatrice

Il cimitero di Castellaneta Il cimitero di Castellaneta

Nessuna dimenticanza: nei giorni di Natale e Capodanno, come in tutti i lunedì dell'anno, il cimitero comunale di Castellaneta doveva esser aperto e l'ente di piazza Principe di Napoli farà valere le sue ragioni nelle sedi competenti.

Lo ha spiegato il sindaco Gianni Di Pippa nel corso dell'ultimo consiglio comunale, rispondendo di fatto all'interrogazione formalizzata dal consigliere comunale di opposizione Maria Terrusi, la prima ad accendere i riflettori sulla vicenda, e facendo riferimento alla sua ordinanza, datata ottobre 2023, con la quale viene indicata l'apertura ad orario continuato per il cimitero di contrada Zirifico, senza alcuna giornata di chiusura settimanale.

«L’ordinanza parla chiaro – ha riferito il sindaco – perché il primo cittadino ha la competenza di stabilire gli orari dei servizi pubblici, compresi gli orari di apertura e chiusura del cimitero comunale.

Nonostante il vecchio andazzo delle passate amministrazioni – ha aggiunto Di Pippa - abbiamo deciso di non contemplare un giorno di chiusura settimanale per il cimitero e per questo, appurata l’inadempienza della ditta appaltatrice per mezzo di mirati sopralluoghi della Polizia locale, faremo valere le nostre ragioni nelle sedi competenti».

Questo è quanto accaduto per l’inaspettata chiusura di Natale ma poi, lo stesso copione si è ripetuto anche a Capodanno poiché entrambe le giornate di festa quest’anno cadevano di lunedì, vecchio giorno di chiusura settimanale del cimitero.

Di parere diametralmente opposto a quello del sindaco di Castellaneta è ovviamente apparsa la ditta Demyra Srl che, in merito all’ordinanza firmata lo scorso ottobre, ha subito notificato ricorso al Tar, scrivendo anche a prefettura e procura della Repubblica.

Secondo l’azienda barese che dal 2018 gestisce il cimitero di contrada Zirifico, in sintesi, il nodo sarebbe solo di natura economica: il piano economico finanziario approvato in passato contemplerebbe infatti costi aziendali proporzionali al mantenimento di 3 unità lavorative. Non prevedere la giornata di chiusura settimanale e prevedere l’apertura ad orario continuato del cimitero, invece, significherebbe dover assumere altri 3 operai, addebitando alla società un ulteriore costo, insostenibile, di oltre 100mila euro annui.

Per l’azienda, che non avrebbe alcun problema ad assumere altre unità e a rispettare i nuovi orari previo aumento delle sue spettanze, il vecchio regolamento comunale (approvato nel 2007 e poi modificato nel 2008 e nel 2011) è disapplicato da tempi non sospetti, ancor prima del suo insediamento nella città di Valentino.

A testimoniarlo, secondo i legali della Demyra Srl, ci sarebbe la sezione del sito web del Comune di Castellaneta che sino a pochi mesi fa indicava il lunedì come giorno di chiusura settimanale.

Il delicato contenzioso tra Comune di Castellaneta e la ditta appaltatrice proseguirà nelle sedi competenti. Spetterà ai giudici stabilire la legittimità o l’eventuale illegittimità dell’ordinanza della discordia.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 21 agosto

Un importante passo avanti per il welfare territoriale: da qualche giorno ha infatti preso ...

La Redazione - mer 20 agosto

Dopo il grande successo dei pomeriggi solidali ...

La Redazione - gio 21 agosto

Oltre 400 partecipanti, due masserie misteriose, ...