news ed eventi CIA

“Città del Folclore”: Palagianello ufficialmente candidata

Consiglio comunale di ieri Consiglio comunale di ieri

Su richiesta del sindaco Maria Rosaria Borracci e del presidente del Consiglio comunale Antonio Coriglione si è ufficialmente avviato l'iter volto a candidate Palagianello come "Città del Folclore" 2023.

Durante la seduta del consiglio comunale di ieri 16 marzo è stata infatti deliberata la candidatura alla “Federazione Italiana Tradizioni Popolari”.

Ricordiamo che, negli anni, Palagianello ha visto crescere e consolidarsi una intensa attività di studio e ricerca delle tradizioni popolari con lo scopo di promuovere la conservazione e la trasmissione del ricchissimo patrimonio etno-culturale ed antropologico alle generazioni future.

Questa attività è svolta anche dal gruppo folkloristico "Città di Palagianello" che negli anni molto lustro ha dato alla comunità oltre che al “Festival Internazionale del Folklore Terra delle Gravine".

Nel quadro di queste valutazioni scientifiche e politiche la Fitp, membro Unesco, ha istituito il titolo "Città del Folclore" da assegnare alla città che possa dimostrare interventi atti alla salvaguardia del proprio patrimonio etnografico.

Alla seduta di ieri ha preso parte anche il presidente nazionale della Fitp, il professor Benito Ripoli che durante il suo intervento ha mostrato apprezzamento per quanto fatto dall'ente e dalle associazioni presenti sul territorio in questi anni.

Per il verdetto bisognerà attendere ancora qualche settimana. 

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 4 febbraio

Si svolgeranno domani pomeriggio (domenica 5 febbraio) i funerali di Antonella Sportelli, Stefano ...

La Redazione - dom 5 febbraio

Circa 8 mila euro, frutto delle indennità non godute dall'assessore comunale Vincenzo Difonzo, per trasformare ...

La Redazione - dom 5 febbraio

Donatella Todisco è il nuovo priore della confraternita di Maria Santissima Addolorata. ...