news ed eventi CIA

Decaro vince in Puglia, otto seggi al Tarantino

Regionali 2025, i risultati Regionali 2025, i risultati

Con la chiusura dei seggi di ieri pomeriggio, le regionali pugliesi consegnano la vittoria ad Antonio Decaro, scelto dagli elettori per guidare la Regione Puglia nei prossimi cinque anni, con un risultato che in provincia di Taranto si traduce in otto seggi assegnati alla circoscrizione ionica.

Il voto, svolto tra domenica e lunedì per l’elezione del nuovo presidente e il rinnovo del consiglio regionale, ridisegna la rappresentanza territoriale all’interno di un’assemblea composta da 50 consiglieri.

A livello regionale, i dati ufficiali indicano Antonio Decaro al 63,97 % con 919.665 voti, davanti a Luigi Lobuono fermo al 35,13 % (505.055 voti); più distanti Ada Donno con lo 0,70 % (10.070 voti) e Sabino Mangano con lo 0,20 % (2.819 voti. In circoscrizione Taranto, il vantaggio di Decaro resta netto: 59,34 % contro il 39,77 % di Lobuono, con Donno allo 0,68 % e Mangano allo 0,21 %, confermando una chiara preferenza per il blocco di centrosinistra anche nel territorio jonico.

Il possibile nuovo consiglio regionale risulta così composto, sulla base della ripartizione dei 50 seggi tra le sei circoscrizioni provinciali:

  • Brindisi (5 seggi): Matarrelli e Lettori (Partito Democratico), Gioia (Decaro presidente), Caroli e Scianaro (Fratelli d’Italia).

  • Lecce (10 seggi): Minerva e Capone (Partito Democratico), Leo (Per la Puglia – Decaro), Miglietta (Decaro presidente), Casili (Movimento 5 stelle), Pagliaro, Basile e Rizzello (Fratelli d’Italia), Mazzotta (Forza Italia), De Blasi (Lega).

  • Taranto (8 seggi): Pentassuglia e Borraccino (Partito Democratico), Fischetti (Decaro presidente), Angolano (Movimento 5 stelle), Perrini e Vietri (Fratelli d’Italia), Di Cuia (Forza Italia), Scalera (Lega).

  • Bari (9 seggi): Paolicelli, Vaccarella e Pagano (Partito Democratico), Spaccavento (Decaro presidente), Tammacco (Per la Puglia – Decaro), La Ghezza (Movimento 5 stelle), Scatigna (Fratelli d’Italia), Minuto (Forza Italia), Romito (Lega).

  • BAT (8 seggi): Ciliento, De Santis e Vurchio (Partito Democratico), Rutigliano (Decaro presidente), Passero (Per la Puglia – Decaro), Spina (Fratelli d’Italia), Lanotte (Forza Italia), Civita (Lega).

  • Foggia (10 seggi): Piemontese e Falcone (Partito Democratico), Starace e Sgarro (Decaro presidente), Tutolo (Per la Puglia – Decaro), Barone (Movimento 5 stelle), Gatta e De Leonardis (Fratelli d’Italia), Dell’Erba (Forza Italia), Cera (Lega).

Per la circoscrizione di Taranto la mappa degli eletti conferma un equilibrio tra maggioranza e opposizione: tre consiglieri collegati direttamente al presidente (Pentassuglia, Borraccino, Fischetti), uno al Movimento 5 stelle (Angolano) e quattro espressione del centrodestra (Perrini, Vietri, Di Cuia, Scalera).

Rispetto alle regionali 2020, la rappresentanza ionica cambia in modo significativo. Allora il consiglio regionale risultò così composto per la circoscrizione di Taranto: Pentassuglia, Di Gregorio e Mazzarano per il partito democratico; Lopane con la lista Con Emiliano; Di Cuia per Forza Italia (subentrato a De Palma); Stellato per Popolari con Emiliano; Perrini per fratelli d’Italia; Galante per il Movimento 5 stelle; Conserva per la Lega; Scalera per La Puglia domani.

Nel possibile nuovo consiglio tornano quindi Pentassuglia, Perrini, Di Cuia e Scalera, mentre restano fuori, allo stato, Di Gregorio, Mazzarano, Lopane, Stellato, Galante e Conserva, sostituiti dai nuovi ingressi Borraccino, Fischetti, Angolano e Vietri.

In attesa della proclamazione ufficiale degli eletti da parte degli uffici competenti, il nuovo quadro uscito dalle urne delinea una maggioranza ampia a sostegno di Antonio Decaro e una opposizione articolata, chiamata a confrontarsi sui principali dossier aperti: sanità, lavoro, infrastrutture e gestione delle risorse del Pnrr. Sarà nei prossimi mesi, tra aula consiliare e giunta, che si potrà misurare se la nuova governance regionale saprà tradurre in scelte concrete il mandato arrivato dalle urne.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

Dario Benedetto - ven 24 ottobre

Un destino crudele l’ha strappato via per sempre nel giorno del suo 65esimo compleanno. ...

La Redazione - sab 25 ottobre

Saranno celebrati domani, domenica 26 ottobre, alle 12:15 nelle chiesa dello Spirito Santo di Laterza, ...

La Redazione - lun 27 ottobre

Il PopElectroniChoir APS di Palagianello, diretto dal maestro Nunzia Gargano, ha festeggiato ...