
L'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Laterza Salvatore Colacicco è lieto di annunciare che i lavori per la realizzazione del primo asilo nido pubblico sono ormai in fase di affidamento.
Questa significativa realizzazione è il risultato di una convenzione stipulata con Invitalia a marzo 2023, che consentirà di offrire un importante servizio alla comunità e alle famiglie.
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio dedicato all'asilo nido, che accoglierà un totale di 38 bambini con un'età compresa tra i 3 e i 36 mesi. La struttura sarà situata nella zona di espansione del territorio laertino, precisamente in viale Europa angolo via Martin Luter King. Questo importante intervento è finanziato dal PNRR MISSIONE 4 - "Istruzione e ricerca".
L'importo complessivo dei lavori ammonta a 1.250.000 euro, a cui si aggiungono 125.000 euro di fondo FOI al 10% e ulteriori 200mila euro di cofinanziamento, per un totale di 1.575.000 euro. La nuova struttura dell'asilo nido sarà costruita in conformità alle norme vigenti e rispetterà gli standard pedagogico-educativi, strutturali ed energetici. Sarà in grado di ospitare tre classi, garantendo spazio per accogliere 38 bambini.
Un aspetto fondamentale del progetto è l'efficienza energetica dell'edificio, che rientra tra le strutture ad alta efficienza energetica. La proposta progettuale è basata sull'individuazione di unità minime funzionali per ciascun gruppo di bambini, garantendo spazi dedicati per il riposo e i pasti, il tutto in un ambiente sicuro e attrezzato.
L'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Laterza Salvatore Colacicco ha espresso gratitudine al sindaco Franco Frigiola, alla delegata Annamaria Moretti, ai progettisti, alla dirigente architetto Patrizia Milano e a tutto il settore III Lavori Pubblici - Urbanistica per l'importante lavoro svolto e il contributo essenziale alla realizzazione di questo significativo progetto.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui