
Martedì 13 settembre, alle 18:30 nel centro polivalente anziani in via Livatino, il Comune di Massafra in collaborazione con la "Only Moso" e "Consorzio Bambù Italia Spa", ha organizzato un evento informativo sulla coltivazione del "Bambù Gigante Moso".
L'iniziativa è stata fortemente voluta dal sindaco Fabrizio Quarto e dall'assessore all'Agricoltura Rosa Termite.
Le foto
«La collaborazione - spiegano il sindaco Quarto e l'assessore Termite - è dettata per diffondere una idea di successo, un affare green rivolto agli agricoltori, allevatori, imprenditori e tutti coloro che vogliono conoscere questa straordinaria risorsa, nonché tutti i cittadini di Massafra e delle relative contrade del territorio, sulla nuova rivoluzionaria coltivazione del "Bambù Gigante Moso".
Durante l’incontro sarà illustrato il progetto d'informazione per le piantagioni di "Bambù Gigante Moso": coltivazione, mercato, vantaggi , impieghi, profitti, investimenti , importante risorsa naturale per la mitigazione della CO2.
Tale informativa viene dettata dalla forte crisi agricola delle piccole, medie e anche grandi imprese agricole non solo del nostro territorio ma nazionale. Una grande opportunità si affaccia nel mondo agricolo, giovanile e non, dove la coltivazione di bambù gigante sta prendendo fortemente radici su tutto il territorio nazionale. Il nostro territorio non può restare fuori da questa innovazione, diversificazione . Ecco perché l’amministrazione comunale con aziende specializzate e in collaborazione con gli organi di settore desiderano offrire a tutti i cittadini la possibilità di conoscere una straordinaria fonte di risorsa: il "Bambù Gigante Moso".
Data l'importanza, la materia interessa l'assessorato all'Agricoltura e all'Ambiente con l’auspicio di poter dare eco informativo agli organi del settore agricolo, alle aziende agricole e tutti coloro che posseggono un terreno».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui