
Con l’innalzarsi delle temperature, aumenta il rischio di gravi danni alla salute a causa delle ondate di calore. Anziani, bambini e malati cronici sono le fasce della popolazione più vulnerabili.
Per questo motivo la Croce Rossa Italiana, si sta impegnando in una campagna di prevenzione contro gli effetti delle ondate di calore e le conseguenze che da essi derivano denominata "cresce il caldo cresce la prevenzione".
Anche i volontari della Croce Rossa di Massafra hanno deciso di aderire alla campagna con l’ iniziativa "Salviamo Lino il Pinguino".
Questa sera dalle ore 18.30 alle 21,00 nel parco sito in via Borsellino angolo via Pertini; verranno svolte delle attività per far conoscere i metodi per la prevenzione dei colpi di calore .
I bambini sono i soggetti più interessati, i ragazzi della Croce rossa svolgeranno dei giochi per far comprendere quali sono i giusti comportamenti da seguire per essere protetti e preparati .Saranno una distribuiti volantini ed opuscoli della campagna .Durante la manifestazione verranno spiegati i giusti comportamenti da seguire per soffrire meno il caldo anche dal punto di vista alimentare. Per finire i volontari CRI svolgeranno una simulazione di un attacco di calore con le conseguenti modalità operative di soccorso.
Non mancate
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui