
Si è svolta ieri, nella sala consiliare del Comune di Ginosa, alla presenza del consiglio comunale, delle autorità civili, militari e religiose, dei rappresentanti istituzionali, del mondo della scuola, delle associazioni e della cittadinanza, la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al dottor Giuseppe Antoci, figura simbolo dell’impegno per la legalità e la lotta contro le mafie.
L’evento si è tenuto al termine del consiglio comunale avente come punto all’ordine del giorno il conferimento della cittadinanza, votato favorevolmente all’unanimità.
Con questo riconoscimento, il Comune di Ginosa ha voluto esprimere la propria gratitudine e stima nei confronti di un uomo che ha fatto della legalità una missione di vita.
L'ATTESTATO DI CITTADINANZA ONORARIA
“Per il suo straordinario impegno nella difesa della legalità e nella lotta alla criminalità organizzata, testimoniato da un’azione concreta, coraggiosa e innovativa nel contrasto alle infiltrazioni mafiose nel settore agricolo, che ha rappresentato un punto di svolta a livello nazionale.
Per aver saputo trasformare un'esperienza personale drammatica in un potente messaggio civile e istituzionale, diventando simbolo di resistenza e di integrità morale.
Per aver contribuito, con la sua presenza in significative occasioni presso la nostra Città, a diffondere valori di giustizia, coraggio e cittadinanza attiva, lasciando un segno profondo nella comunità ginosina, in particolare tra le nuove generazioni’’
Presidente del Parco dei Nebrodi dal 2013 al 2018, ha ideato il Protocollo di Legalità (noto come Protocollo Antoci) poi incluso nel Codice Antimafia del 2017. Ha contribuito in modo determinante a smascherare e interrompere un diffuso sistema di infiltrazione mafiosa legato all’uso illecito dei fondi europei destinati all’agricoltura.
Antoci è stato vittima di un attentato mafioso nel 2016, da cui è uscito illeso grazie alla scorta, esattamente nove anni fa.
Ha continuato senza sosta la sua battaglia a difesa della legalità, che oggi prosegue anche a livello europeo: eletto al Parlamento Europeo nel 2024, è attualmente presidente della commissione politica DMED.
Antoci è stato insignito dell’Onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana e la Medaglia d’Oro Alfred Toepfer per l’ambiente, nonché di molte cittadinanze onorarie conferitegli da altre città italiane.
Il rapporto tra il dottor Antoci e Ginosa si è consolidato negli anni attraverso incontri pubblici e progetti con le scuole.
IL MESSAGGIO DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Abbiamo scelto di conferire questo importante riconoscimento a un uomo che con coraggio e determinazione ha dedicato la propria vita alla difesa della legalità e alla lotta contro la criminalità organizzata; la sua presenza oggi a Ginosa, così come in tante altre occasioni negli anni passati, ha lasciato un segno profondo nella nostra comunità.
Il rapporto autentico che ha costruito con le nostre scuole, le istituzioni e i cittadini è diventato per noi esempio e stimolo a non abbassare mai la guardia nella difesa dei valori democratici.
Ginosa è onorata di accogliere tra i suoi cittadini onorari il dottor Giuseppe Antoci. A lui va la nostra gratitudine più sincera, con l’augurio che il suo esempio continui a illuminare il cammino della nostra comunità verso un futuro fondato su giustizia, trasparenza e legalità.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui