news ed eventi CIA

Consegnato un nuovo parco giochi nei pressi dell’impianto sportivo "Antonio Bardaro"

Il nuovo “parco giochi” in via Martina Franca Il nuovo “parco giochi” in via Martina Franca

Questa mattina è stato consegnato alla città un nuovo parco giochi, sito in via Martina Franca- angolo via Colombo a Massafra, ubicato nelle adiacenze dell’impianto sportivo "Antonio Bardaro".

I nuovi giochi sono realizzati in alluminio e polietilene, materiali ecocompatibili e resistenti. L’area, priva di barriere architettoniche, permette l’utilizzo delle giostrine a più bimbi contemporaneamente. Il tutto è collocato su di una sicura pavimentazione antitrauma in “gomma colata”, minimizzando così il pericolo di incidenti, date le caratteristiche antiscivolo che permangono anche in condizioni di forte umidità.

Alla consegna dell’area sono intervenuti il sindaco Fabrizio Quarto, l’assessore ai Lavori Pubblici Domenico Putignano, l’assessore allo Sport Rosa Termite, l’assessore all’Ecologia e Ambiente Antonio D’Errico e il geometra dell’ufficio Tecnico Giulio Resta.

Il sindaco Fabrizio Quarto ha evidenziato che questa opera aggiunge un nuovo spazio dedicato ai piccoli cittadini e completa la sistemazione della piazza già iniziata nel 2018 con la realizzazione dell’impianto socio-sportivo polivalente.

«L’ulteriore riqualificazione di quell’area – ha affermato l’assessore Putignano – è consistita nel creare altri luoghi di aggregazione sociale, nella “rivitalizzazione” delle panchine e sedute esistenti in loco e nella piantumazione, grazie alla collaborazione con l’assessorato all’Ecologia e Ambiente retto da Antonio D’Errico, di alberi compatibili con il territorio.

Il finanziamento per la realizzazione dell’opera, che ammonta a circa 50mila euro, rinviene dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014/2020 e si lega anche all’integrazione delle attrezzature dell’area Fitness, ubicata in via Livatino, nei pressi dello stadio Italia, con 4 “macchine” per il fitness all’aria aperta».

L’assessore allo Sport Rosa Termite sottolinea l’importanza di aver incrementato la funzionalità di uno spazio, accessibile a tutti, che viene molto usato sia dagli sportivi, sia dai cittadini che vogliono fare “movimento” all’aperto. «Le attività motorie – continua l’assessore Termite - rappresentano per tutti, e non solo per i bambini e ragazzi, un elemento fondamentale per una buona crescita emotiva, intellettiva e fisica, senza dimenticare che, per i meno giovani, le buone abitudini richiedono uno stile di vita più dinamico e meno sedentario di quello al quale tutti ci stiamo abituando».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 5 maggio

Un viaggio emozionante alla riscoperta di sé è in programma venerdì ...

La Redazione - lun 5 maggio

Un viaggio teatrale tra sogno, follia e coraggio andrà in scena il 23, 24 e 25 maggio alle 20:30 ...

La Redazione - lun 5 maggio

Venerdì 9 maggio, alle 18, nella sede dell’associazione nazionale ANVC ...