news ed eventi CIA

CONTROLLO DEL TERRITORIO, ARRESTI E SEGNALAZIONI A PALAGIANO E MASSAFRA

CONTROLLO DEL TERRITORIO, ARRESTI E SEGNALAZIONI A PALAGIANO E MASSAFRA CONTROLLO DEL TERRITORIO, ARRESTI E SEGNALAZIONI A PALAGIANO E MASSAFRA | © Castellaneta

Controllo straordianario del territorio da parte dei carabinieri della compagnia di Massafra nell'ambito della repressione dei reati in materia di stupefacenti e alla vigilanza sulle principali arterie stradali.



Un giovane di Palagiano, Fronza Mirko, di 21 anni, sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, è stato sorpreso alla guida di un'autovettura, a cui aveva sostituito l'originaria targa italiana con un'altra immatricolata in Bulgaria; il giovane, alla vista dei militari ha cercato di fuggire a bordo della sua auto, percorrendo a folle velocità le vie di Palagiano e finendo poco dopo contro la parete di un edificio. Il giovane è stato arrestato con l'accusa di violazione delle prescrizione inerenti alla sorveglianza speciale, guida senza patente e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Nel corso dei servizi di prevenzione eseguiti a Massafra, in particolare lungo la SS 7 Appia, la SS 106 jonica e la SP 35 per Chiatona, i carabinieri hanno sequestrato 15 grammi di marijuana, 5 grammi di hashish.

Sono stati inoltre segnalati 10 giovani, quali assuntori di sostanze stupefacenti e ritirate 5 patenti di guida. 

A Palagiano sono stati inoltre controllati 7 esercizi commerciali, 42 persone e 25 veicoli e per tre cittadini albanesi, risultati irregolari sono state avviate le previste procedure amministrative di espulsione.

Redazione ViviCastellaneta

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 29 aprile

Si chiama "Bici in Comune" ed è un progetto promosso ...

La Redazione - mar 29 aprile

Il Partito Democratico difende l'operato ...

La Redazione - mer 30 aprile

Un polmone verde affacciato sul golfo di Taranto in cui la parola d’ordine è biodiversità: ...