news ed eventi CIA

DISOCCUPAZIONE, IL PIANO DEI SERVIZI SOCIALI PER I LAVORATORI SVANTAGGIATI

DISOCCUPAZIONE, IL PIANO DEI SERVIZI SOCIALI PER I LAVORATORI SVANTAGGIATI DISOCCUPAZIONE, IL PIANO DEI SERVIZI SOCIALI PER I LAVORATORI SVANTAGGIATI | © Castellaneta

Più lavoro e formazione professionale per le persone svantaggiate e i disoccupati di lunga durata.



Con questo obiettivo, il comune di Castellaneta, unitamente a numerosi altri comuni pugliesi ha firmato il Protocollo d'Intesa con la Regione Puglia e i sindacati di categoria, assumendo l'impegno di produrre progetti concreti per favorire politiche attive di lavoro.
I progetti si andranno ad inserire all'interno dei 3 ambiti individuati dalla Regione Puglia: "Lavoro minimo di cittadinanza", che prevede la ricollocazione dei percettori di ammortizzatori sociali anche in deroga, "Cantieri di cittadinanza", rivolto a disoccupati di lunga durata e persone in situazioni di particolare fragilità sociale e "Contratto di collocamento e/o ricollocamento" che si basa sul coinvolgimento attivo dei partner socio-economici locali.

L'iniziativa vede come principale sostenitore l' assessore ai Servizi Sociali del comune di Castellaneta Alfredo Cellamare, che dopo aver preso parte ad un primo incontro in Regione, ha fatto sapere di aver già dato il via ai contatti con i cittadini interessati dai diversi ambiti.

I progetti e le iniziative strutturate all'interno dell'ambito "Lavoro minimo di cittadinanza" e "Cantieri di cittadinanza" prevedono un rapporto diretto del comune con il Centro per l'Impiego. Tra i settori in cui potranno essere inseriti lavoratori già a carico dei Servizi Sociali rientra la manutenzione del verde pubblico, dei beni immobili di proprietà comunale (con particolare riferimento alle strutture scolastiche) ma anche turismo, servizi pubblici e di tutela, con attività lavorative alle quali dovranno essere affiancati momenti do formazione e orientamento professionale. 

Spazio anche ai giovani inoccupati beneficiari di Garanzia Giovani e a coloro che percepiscono ammortizzatori sociali e risultano inseriti all'interno di percorsi di politiche attive, che potranno essere interessati dai contratti di collocamento e/o ricollocamento e percorsi di formazione.

Redazione ViviCastellaneta

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 luglio

Si è svolta nella mattinata del 19 giugno in municipio la cerimonia simbolica ...

La Redazione - gio 10 luglio

Una domenica da incorniciare con una doppietta tutta castellanetana. Lo scorso 6 luglio, al kartodromo ...

La Redazione - ven 11 luglio

Torna la Fiera di Sant'Anna con un'edizione serale, in grande stile, del mercato settimanale. ...