
Di "Donne, vita e libertà" contro l'apartheid di genere si discuterà nel sit-in organizzato dall'associazione "Un'altra Città", per domenica 16 ottobre.
A partire dalle 10, in piazza Principe di Napoli, il movimento politico di centrosinistra scenderà in in strada per far sottoscrivere un appello volto alla difesa dei diritti delle donne iraniane da inoltrare alla presidenza della Repubblica ed all'ambasciata.
Sì, perché come ricorda il movimento del portavoce Rocco Rizzo (in foto), il 13 settembre scorso una donna curda iraniana, Masha Amini, è stata arrestata a Teheran, dalla polizia morale iraniana per non aver indossato correttamente il velo islamico, come prescritto dalle leggi iraniane.
La donna è stata picchiata e trasferita in carcere ed è morta tre giorni dopo. «Da quel momento - spiega Rizzo - è iniziata una protesta con tante manifestazioni in tutto l'Iran, soprattutto di donne iraniane, spesso repressa nel sangue. Il tutto ci viene confermato da parenti, associazioni, ONG e stampa.
Il 29 settembre, sempre in Iran, è poi scomparsa la nostra connazionale Alessia Piperno, una travel blogger. Tre giorni dopo ha telefonato al padre, dichiarando di essere in carcere, fermata ufficialmente per non aver rinnovato il visto. È possibile che il suo arresto, sia collegato alle manifestazioni di protesta ed ora rischia da due a otto anni di carcere».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui