
Il Partito Democratico di Massafra ha riunito iscritti e simpatizzanti per discutere delle prossime elezioni amministrative che si terranno a fine maggio.
L'incontro ha conferito alla segretaria provinciale del partito, Anna Filippetti, il mandato di convocare un tavolo di centrosinistra, coinvolgendo anche la segreteria regionale. L'obiettivo è costruire un'alleanza ampia e unitaria tra forze democratiche, riformiste, progressiste, popolari e civiche.
Nel corso dell'assemblea sono emerse diverse priorità per il futuro della città. Il primo tema affrontato è stato lo sviluppo economico, con particolare attenzione alla fuga dei cervelli e alla necessità di creare opportunità di lavoro per contrastare il crescente numero di disoccupati, che attualmente sono 4.897. Un altro punto chiave è stato il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni strategiche, attraverso un ascolto attivo e costante delle loro esigenze, garantendo una presenza quotidiana dell'amministrazione sul territorio.
Grande attenzione è stata dedicata anche ai temi dell'ambiente e della salute, con un focus sul futuro del PTA Pagliari, che dovrà integrarsi con l'ospedale San Cataldo di Taranto per offrire un servizio sanitario più efficiente alla comunità.
Tra le altre priorità discusse, il potenziamento dei servizi pubblici essenziali, dalla raccolta differenziata alla manutenzione del centro urbano e delle periferie, fino all'ufficio anagrafe e alla Polizia Locale. «Dobbiamo garantire manutenzione ed efficienza ai servizi essenziali per la vita dei cittadini», è stato ribadito durante l'assemblea. Un altro tema di rilievo è stato la gestione delle strutture sportive, in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026, con l'obiettivo di valorizzare le potenzialità sportive della città.
Non meno importante è stata la discussione sull'«aumento degli aiuti alle fasce più deboli e il miglioramento dell'organizzazione dei servizi sociali». Infine, si è parlato dell'importanza di una macchina amministrativa più efficiente per garantire il buon funzionamento dell'ente. «Dobbiamo garantire l'efficienza della macchina amministrativa e della struttura di governo», ha sottolineato in una nota stampa dal segretario cittadino Lanfranco Rossi.
L'assemblea ha deciso di proseguire il confronto con la cittadinanza e le altre forze politiche nei prossimi giorni, mantenendo una convocazione aperta e permanente. «Siamo solo all'inizio, ma insieme possiamo costruire una città migliore per tutti», ha concluso Rossi.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui